Abitare secondo natura. L’ecologia nell’arredamento

abitarenaturaL’eccesso di tecnologia, a cui non si rinuncia, ha fatto perdere di vista quasi del tutto il contatto con la natura. E con ciò che di straordinario ci offre. “Abitare secondo natura” (Logos, 2008) di Judith Wilson propone questo: un ritorno al naturale.

 

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/arte/" rel="category tag">Art e design</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/abitare-con-natura/" rel="tag">abitare con natura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ecologia/" rel="tag">ecologia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/interior-design/" rel="tag">interior design</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/judith-wilson/" rel="tag">Judith Wilson</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/libri-arredamenti/" rel="tag">libri arredamenti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/logos/" rel="tag">logos</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/materiali-naturali/" rel="tag">materiali naturali</a>

Politica estera, Fanfani e De Gaulle a confronto

politica_esteraLa Politica Estera, come è noto, è condotta da soli uomini. Ma cosa avviene quando questi danno una forte impronta “personale” alle relazioni politico-diplomatiche? Ivano Russo nel libro “Politica Estera e Diplomazia Personale” (FrancoAngeli, 2009), ne offre un valido esempio. Ecco come l’azione di due statisti, Amintore Fanfani e Charles De Gaulle, con la loro opera caratterizzarono la storia costituzionale ed internazionale di Italia e Francia sul finire degli anni Cinquanta. STORIA/Biografia de “Le General” Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/storia/" rel="category tag">Storia e politica</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/de-gaulle/" rel="tag">De Gaulle</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/diplomazia-personale/" rel="tag">Diplomazia Personale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fanfani/" rel="tag">Fanfani</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/gollismo/" rel="tag">gollismo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ivano-russo/" rel="tag">Ivano Russo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/politica-estera/" rel="tag">Politica Estera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/relazioni-italia-francia/" rel="tag">Relazioni Italia-Francia</a>

Visentin e l’ombra del cuoco. Indagine curiosa di un cronista

ombradelcuocoUn piccolo romanzo noir ambientato in una Milano prenatalizia che nonostante le luci e la frenesia dei regali risulta grigia e indifferente. Ecco “L’ombra del cuoco (Terre di Mezzo, 2008), scritto da Valerio M. Visentin giornalista e critico gastronomico.

 

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/fantasy-rec/" rel="category tag">Fantasy, noir, thriller</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ombra-del-cuoco/" rel="tag">ombra del cuoco</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/terre-di-mezzo/" rel="tag">terre di mezzo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/valerio-visentin/" rel="tag">valerio visentin</a>

L’ultima lezione, la vita spiegata da un uomo che muore

lezioneL’importanza di una lezione universitaria ha un valore unico e incontrastabile, non ci sono libri o appunti che tengano se a farla è uno come Randy Pausch. Dalla sua lezione è uscito un libro, “La vita spiegata da un uomo che muore” (Rizzoli, 2008) scritto insieme a Jeffrey Zaslow giornalista del “Wall Street Journal”. È stato un suo articolo ad attirare l’attenzione  del pubblico e dei media su Pausch.
Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lezione-uomo/" rel="tag">lezione uomo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/randy-pausch/" rel="tag">randy pausch</a>

Un nuovo modo di abitare. Valorizzare loft ed attici

loftatticiNuove tipologie residenziali, unite ad interessi economici e diversi modelli di vita, sono nate dai molteplici fenomeni sociali in atto. “Loft e attici d’autore” (Motta Architettura) appare sicuramente un testo molto utile e ancora attuale.

 

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/arte/" rel="category tag">Art e design</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/arredare/" rel="tag">arredare</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/attici/" rel="tag">attici</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/interior-design/" rel="tag">interior design</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/libri-arredamento/" rel="tag">libri arredamento</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/loft/" rel="tag">loft</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/riutilizzo-spazi/" rel="tag">riutilizzo spazi</a>

Ultimo stadio, le curve degli Ultras

ultimo-stadioUn viaggio, un’inchiesta, uno sguardo al mondo degli Ultras, ma anche solamente il racconto di alcuni aneddoti legati alla sua esperienza trentennale di tifoso, tutto questo è il libro “Ultimo Stadio” (Rizzoli, 2008) di Michele Monina. Lo scrittore anconetano affronta il mondo delle curve con i suoi occhi, gli occhi di un tifoso che crede nei valori puri e sani dello sport, mescolando uno stile new journalism ad una buona dose di fiction. VIDEO/Documentario sugli Ultras Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/sport/" rel="category tag">Sport</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/inchiesta-ultras/" rel="tag">inchiesta ultras</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/michele-monina/" rel="tag">michele monina</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ultimo-stadio/" rel="tag">ultimo stadio</a> 3 Comments

Meritocrazia: 4 proposte concrete

meritocrazia2

Roger Abravanel in Meritocrazia (Garzanti, 2008) dimostra come la scarsa cultura del merito sia una delle principali cause dell’impoverimento dell’Italia, definita come la società più ineguale del mondo occidentale. Per migliorare la situazione, vengono formulate quattro proposte concrete e praticabili per valorizzare i talenti e rendere più equo e più ricco il nostro paese. WEB/ Il blog dedicato alla meritocrazia Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/saggi/" rel="category tag">Saggi ed inchieste</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/merito/" rel="tag">merito</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/meritocrazia/" rel="tag">meritocrazia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/roger-abravanel/" rel="tag">Roger Abravanel</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/talento/" rel="tag">talento</a> 1 Comment

Neve, il romanzo di Corona. Erto e una storia fantastica

nevecoronaIn “Storia di Neve” (Mondadori, 2008), Mauro Corona dà forma all’epopea di Erto in un romanzo di forte vitalità, a volte terribile, a volte idilliaco in cui narra la vicenda di una ragazza Neve, venuta sulla terra per altre ragioni che non sono sposarsi né fare figli.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/erto-e-corona/" rel="tag">erto e corona</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mauro-corona/" rel="tag">mauro corona</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/romanzo-neve/" rel="tag">romanzo neve</a> 1 Comment