Un brutale omicidio, rituali occulti, inquietanti ritrovamenti: sono gli ingredienti di “Maxima culpa” (Ibiskos Editrice Risolo, 2010). Ambientato tra le ville della Verona bene, il giallo di Marco Nundini segue le indagini dell’avvenente ispettore Loreta Assensi. Mentre la giovane viene incaricata di fare luce su alcuni atti di vandalismo, forse collegabili al mondo dei rituali proibiti e delle sette sataniche, scopre il cadavere di un uomo, un bracciante moldavo a cui sono stati strappati gli occhi. Continue reading
Fantasy, noir, thriller
L’altare dell’Eden: biotecnologia ed avventura
Un libro avvincente, avventuroso e mozzafiato. “L’altare dell’Eden“ (Nord, 2011) di James Rollins è un giallo, ambientato ai nostri giorni, ma ai limiti della fantascienza. Nuovi e arditi esperimenti biotecnologici a fini bellici vengono sventati dalla veterinaria Lorna e dall’agente speciale Jack. Bagdad, 2003. Due bambini in cerca di cibo si recano allo zoo e da un laboratorio nascosto vedono uscire una bestia gigantesca. La creatura, che sembra un demonio, si avventa su un uomo senza pietà. Continue reading
“Il predicatore” di Läckberg. Nuovo giallo svedese
In un’inedita Svezia oppressa dal sole e dell’afa, un bambino trova una ragazza morta in una gola naturale. Il cadavere cela due scheletri: resti umani risalenti, apparentemente, a molto tempo prima. Continue reading
L’ultimo di Andrea Camilleri: “La moneta di Akragas”
L’energia del vuoto: tra thriller e fisica contemporanea
Nel romanzo “L’energia del vuoto“ (Guanda, 2011) Bruno Arpaia si rivela soprattutto un divulgatore affascinante degli esperimenti, dei dubbi e delle ipotesi della fisica contemporanea. Continue reading
“La veglia dei sospetti” ed i misteri di Owen Archer
“Presto incontrerò S. Pietro alle porte del Paradiso. Ma non ancora mio Signore, non ancora”. Ne “La veglia dei sospetti” di C. Robb, J. Thoresby, arcivescovo di York ex Lord Cancelliere d’Inghilterra è arrivato alla fine dei suoi giorni. Continue reading
“Non è un gioco” di Hannah. Storia di Ruth e Aiden
“Non è un gioco” (Garzanti) è l’ultimo thriller della regina della suspense inglese, S. Hannah, che con questo libro ha scalato le vette delle classifiche britanniche battendo ogni record e vendendo 300.000 copie in poche settimane. Continue reading
Nelle terre dei ghiacci. Antologia delle imprese al limite
Nella storia delle grandi esplorazioni geografiche nessun altro luogo ha saputo affascinare e ossessionare come i Poli. Le sfide di Roald Amundsen, Robert Peary, Robert Scott e tanti altri pionieri dei ghiacci, raccolte insieme in un’antologia curata da Jon E.Lewis, dal titolo “Alla fine del mondo. Le grandi avventure polari” (Newton Compton, 2010). “Finalmente il Polo!!! La meta di tre secoli, mio sogno e ambizione per ventitre anni. Finalmente mio. Non riesco a rendermene conto. Sembra tutto così semplice“. Continue reading