Il film è noto e si gode un posto di consolidato prestigio nei manuali del cinema da più di mezzo secolo; il libro, almeno da noi, decisamente meno. Come altri della mirabile coppia Boileau-Narcejac che…
Dead city (Fazi 2013), dell’ americano Shane Stevens, considerato un maestro del noir da James Ellroy e Stephen King, è un romanzo splendido e dolente su cosa il male – quello piccolo, meschino, del sottobosco della…
“Real Life“ di Brookmyre (Meridiano Zero, 2011) è uno di quei thriller che, inizialmente, non ti prende. E’ lento, farraginoso, non si riesce a trovare il bandolo della matassa e sembra troppo caricato nel linguaggio…
“Chi ha ucciso Bambi” (Historica, 2011) è il nuovo libro di Andrea Malabaila, ex enfant prodige della narrativa “generazionale” e giovane editore di gusto, composto, in faccia alla scaramanzia, da tredici racconti “freschi” e rapidi.
L’editore cagliaritano Aìsara prosegue nella meritoria operazione di pubblicare i romanzi di André Héléna, che molti ritengono il padre del noir francese. L’ultimo libro s’intitola “Il bacio della Vedova“, espressione che durante la Rivoluzione Francese…
È già parecchio difficile riprendere la vita reale al termine di un romanzo di Jean-Claude Izzo, figuriamoci dopo aver finito la “Trilogia di Fabio Montale” (E/O 2011) tutto d’un fiato. Lascia un enorme vuoto dentro,…
Franchi su Lankelot ha scritto che “Stanze nascoste“, libro di Derek Raymond traduzione per Meridiano Zero di Federica Alba e Pamela Cologna, è “un ibrido tra un memoir, un potente trattato di estetica e genetica…
…posso sopportare la pioggia cadere su questo mio involucro che ti ostini a chiamare corpo. Non mi dà fastidio. Posso sopportare qualche altra lacrima che ogni tanto lasci semplicemente uscire perché non ho paura di…