Mercenari, storia degli italiani in Congo

mercenariSolo che è stato là può comprendere tutto questo“. Questa una delle testimonianze nel libro di Ippolito Edmondo FerrarioMercenari. Gli Italiani  in Congo 1960” (Mursia, 2009). Si affronta un tema spesso nascosto alla memoria di questo paese. Argomento scottante, focus scomodo che si preferirebbe chiuderle in un libro. Ecco le storie di vecchi mercenari che, dopo quasi cinquant’anni, si raccontano in queste pagine “senza ipocrisia e senza peli sulla lingua, parlando di sé, della propria giovinezza, dei propri sogni che inseguirono imbracciando il fucile sotto il sole africano“. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/storia/" rel="category tag">Storia e politica</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/edmondo-ferrario/" rel="tag">edmondo ferrario</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mercanari/" rel="tag">mercanari</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-italiani-in-congo/" rel="tag">storia italiani in congo</a>

Eluana, la libertà e la vita

eluanaIl 18 gennaio 1992  Eluana Englaro, a  seguito di un incidente stradale, entra in uno stato di come vegetativo persistente. La rianimazione la strappa alla morte, quello che rimane di lei è un corpo inerme. La battaglia di un padre affinchè sia riconosciuto alla figlia il diritto di libertà di cura e di terapia fino alla fine. Il padre Beppino in “Eluana, la libertà e la vita” (Rizzoli, 2008) ripercorre la vicenda umana e giudiziaria della ragazza. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/eluana/" rel="tag">Eluana</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/liberta/" rel="tag">Libertà</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/vita/" rel="tag">vita</a> 1 Comment

Genitori, figli, media. E non solo

genitoriIn un momento in cui una regolamentazione di Internet pare sia la prerogativa, Daniele Damele ci permette di riflettere, con il suo ultimo libro “Genitori, figli, media e non solo. Per un uso corretto degli strumenti di comunicazione” (Minerva edizioni, 2008), sul ruolo che le varie tecnologie hanno nel nostro mondo. Attraverso un’analisi accurata e attenta dei nuovi media e del loro utilizzo, il dott. Damele cerca di fare, e di farci fare, una riflessione su come i media influenzano la vita della generazione più giovane. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/comunicazione/" rel="category tag">Comunicazione ed internet</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/daniele-damele/" rel="tag">daniele damele</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/figli/" rel="tag">figli</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/filtri-informatici/" rel="tag">filtri informatici</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/genitori-figli-media-e-non-solo/" rel="tag">genitori figli media e non solo</a>

I cinesi non muoiono mai. Inchiesta Oriani-Staglianò

icinesiNell’inchiesta di Raffaele Oriani e Riccardo StaglianòI cinesi non muoiono mai” (Chiarelettere, 2008), si cerca di sfatare miti e leggende che accompagnano il popolo del Sol Levante, cogliendo l’occasione per un confronto con l’Italia. “Se ci pensi bene non si vede mai un funerale cinese…

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/saggi/" rel="category tag">Saggi ed inchieste</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/chiarelettere/" rel="tag">chiarelettere</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/libro-sui-cinesi/" rel="tag">libro sui cinesi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/raffaele-oriani/" rel="tag">raffaele oriani</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/riccardo-stagliano/" rel="tag">riccardo staglianò</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/via-paolo-sarpi/" rel="tag">via paolo sarpi</a>

L’orrore della guerra, l’attesa della “liberazione”

liberazioneLiberazione (Adelphi, 2008) di Sándor Márai racconta in modo intenso, veritiero e struggente l’angoscia dell’essere umano di fronte alle atrocità e alle efferatezze della guerra.  La guerra non si prepara soltanto nelle officine belliche, nelle caserme e sui campi di battaglia, ma pure nell’anima delle persone.


Budapest
nel dicembre del 1944 è una città sotto assedio. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/storia/" rel="category tag">Storia e politica</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/1944/" rel="tag">1944</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/assedio/" rel="tag">assedio</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/budapest/" rel="tag">Budapest</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/liberazione/" rel="tag">liberazione</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/marai/" rel="tag">Marai</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/seconda-guerra-mondiale/" rel="tag">seconda guerra mondiale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ungheria/" rel="tag">Ungheria</a>

Giuseppe Mammarella e l’Italia contemporanea

italiacontemporanea1L’Italia contemporanea (1943-2007) (Il Mulino, 2008)” di Giuseppe Mammarella non è un testo rivolto ai soli cultori della storia del Belpaese ma, grazie alla sua chiarezza espositiva, può risultare una avvincente lettura anche per quanti vogliano semplicemente  saperne di più sulle origini e i recenti trascorsi della Repubblica italiana ad ormai più di 60 anni dalla sua nascita ufficiale. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/storia/" rel="category tag">Storia e politica</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giuseppe-mammarella/" rel="tag">Giuseppe Mammarella</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/governi-italiani/" rel="tag">Governi italiani</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/italia-contemporanea/" rel="tag">Italia contemporanea</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-ditalia/" rel="tag">Storia d'Italia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-della-repubblica/" rel="tag">Storia della Repubblica</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-partitica/" rel="tag">Storia partitica</a>