Andrea Vitali, storia di un’Italia “minore”

almeno-il-cappelloCome tutti gli altri romanzi di Andrea Vitali anche “Almeno il cappello” (Garzanti, 2009) è ambientato nella città dell’autore, Bellano, e in periodo fascista. Non a caso il romanzo inizia così: “La domenica 9 ottobre 1927 Mussolini inaugurava a Roma la prima mostra del grano“. L’autore si trova a suo agio nel descrivere un periodo storico che non ha vissuto in prima persona, ma che lo affascina molto. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/almeno-il-cappello/" rel="tag">almeno il cappello</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/andrea-vitali/" rel="tag">andrea vitali</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/garzanti-libri/" rel="tag">garzanti libri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-italia-minore/" rel="tag">storia italia minore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-italian/" rel="tag">storia italian</a> 1 Comment

No panic, paura della paura. Consigli di Rossella Canevari

no-panicL’attacco di panico, il disturbo d’ansia più diffuso nella nostra società. Ora è anche il protagonista del libro di Rossella Canevari, “No panic” (Newton Compton, 2009). Ecco come si esce dall’incubo della “paura della paura”. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/saggi/" rel="category tag">Saggi ed inchieste</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/attacchi-di-panico/" rel="tag">attacchi di panico</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/newton-compton/" rel="tag">Newton Compton</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/no-panic/" rel="tag">No panic</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/paura/" rel="tag">paura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/rossella-canevari/" rel="tag">Rossella Canevari</a>

“Ho fatto una promessa”. La fede di Nicola Legrottaglie

ho-fatto-una-promessaHo fatto una promessa” (Piemme 2009) è il sorprendente libro scritto da Nicola Legrottaglie in collaborazione con il giornalista Matteo Orsucci. Il difensore della Juventus e della nazionale vuota il sacco, nella sua opera parla di se stesso e della sua vita prima e dopo il fondamentale incontro con la religione. Un incontro assai importante che gli ha cambiato l’esistenza: dal classico calciatore tutto macchine e belle donne a uomo devoto alla fede e alla chiesa. WEB/Le parole del giocatore sul libro Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/sport/" rel="category tag">Sport</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ho-fatto-una-promessa/" rel="tag">ho fatto una promessa</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/juventus/" rel="tag">Juventus</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/legrottaglie/" rel="tag">Legrottaglie</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/piemme/" rel="tag">piemme</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/religione/" rel="tag">religione</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/sport/" rel="tag">Sport</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tomas-guzman/" rel="tag">Tomas Guzman</a>

Il Marketing passaparola. Dodici regole d’oro

marketing-passaparolaMarketing Passaparola” di Jerry R. Wilson (FrancoAngeli, 2009), ovvero come attuare un programma sistematico e far vendere i vostri clienti per voi. Un manuale per migliorare la propria strategia di vendita. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/comunicazione/" rel="category tag">Comunicazione ed internet</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/12-regole-doro-per-il-marketing/" rel="tag">12 regole d'oro per il marketing</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/francoangeli/" rel="tag">francoangeli</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/marketing-di-successo/" rel="tag">marketing di successo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/marketing-passaparola/" rel="tag">marketing passaparola</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/passaparola-vincente/" rel="tag">passaparola vincente</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/wilson/" rel="tag">wilson</a>

Il ladro di anime: un successo. Uno psychothriller tedesco

il-ladro-di-animeIndovinelli, ritmi esaltanti, giochi d’ipnosi. E suspence. E’ il mix esplosivo di Sebastian Fitzek nel suo nuovo libro “Il ladro di anime” (Elliot, 2009). Una storia che vi farà rimanere in bilico sino all’ultima pagina. Ed oltre. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/fantasy-rec/" rel="category tag">Fantasy, noir, thriller</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/elliot/" rel="tag">elliot</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/gialli/" rel="tag">Gialli</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/il-ladro-di-anime/" rel="tag">il ladro di anime</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/psycothriller/" rel="tag">psycothriller</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/sebastian-fitzek/" rel="tag">sebastian fitzek</a>

Olive Kitteridge di Elizabeth Strout. Storie di vita vera

olive_kitteridgeVincitore del premio Pulitzer 2009, arriva ora in Italia “Olive Kitteridge” di Elizabeth Strout (Fazi, 2009). La storia, ambientata nel Maine dove l’autrice è nata e cresciuta, è un romanzo fatto di racconti. Storie che raccontano giovani senza voglia di vivere, dolci tradimenti in età matura, una ragazza che fugge di casa per sfuggire all’amore opprimente della madre. E una pianista sessantenne che prima di suonare al bar del paese deve ancora bere per farsi coraggio. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteraturastraniera/" rel="category tag">Letteratura Straniera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/famiglia/" rel="tag">famiglia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fazi-editore/" rel="tag">fazi editore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/narrativa-straniera/" rel="tag">narrativa straniera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/pulitzer-2009/" rel="tag">pulitzer 2009</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/racconti/" rel="tag">Racconti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stati-uniti/" rel="tag">Stati Uniti</a>

Lo Sri Lanka in una storia di amore e tradizioni

amori-e-foglie-di-teL’amore, la guerra e la tradizione sono gli elementi essenziali di questo romanzo che ci porta alla scoperta dello Sri Lanka. Vasugi Ganeshananthan, ci presenta il suo libro d’esordio  “Amori e foglie di tè” (Garzanti, 2009), un vero spaccato di usi e costumi di un paese tanto distante da noi fatto anche di matrimoni d’amore e combinati. Il romanzo attraverso storie di amore, racconta la cultura dello Sri Lanka, uno splendido paese profumato di tè che, a causa di guerre interne, è diventato un territorio pericoloso. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/amore/" rel="tag">amore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/amori-e-foglie-di-te/" rel="tag">amori e foglie di tè</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/garzanti/" rel="tag">garzanti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/matrimoni/" rel="tag">matrimoni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/sri-lanka/" rel="tag">sri lanka</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tradizioni/" rel="tag">tradizioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/vasugi-ganeshananthan/" rel="tag">Vasugi Ganeshananthan</a>

Roma antica, viaggio nel tempo. Passeggiate per la città eterna

roma-anticaL’identità di Roma si è plasmata nei secoli. Il tempo che scorre crea una sorta di superficie a “puzzle”, diverse zone unite in modo quasi casuale. “Roma Antica” (Iter, 2009) illustra in 10 percorsi la storia della capitale. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/varie-rec/" rel="category tag">Varie</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/architettura/" rel="tag">architettura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/iter-edizioni/" rel="tag">iter edizioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/maria-antonietta-lozzi-bonaventura/" rel="tag">Maria Antonietta Lozzi Bonaventura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/roma/" rel="tag">roma</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stratificazione-a-palinsesto/" rel="tag">stratificazione a "palinsesto"</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/urbanizzazione-dellantica-roma/" rel="tag">urbanizzazione dell'antica Roma</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/urbe/" rel="tag">urbe</a>