Con “Immagini” (Garzanti, 2009) viene riproposto un interessante volume del 1992 di Ingmar Bergman, uno dei più importanti registi cinematografici e teatrali del ‘900, dove si ripercorre la sua eccezionale carriera artistica. Questo viaggio per immagini (e didascalie) parte da lontanissimo, sin da Spasimo, la pellicola con la quale il regista svedese esordì, non ancora trentenne, nel lontano1945, fino a Fanny e Alexander, opera che ha segnato nel 1982 il suo triste (per noi) e personale commiato al mondo del cinema. Continue reading
Comunicazione ed internet
Marketing e comunicazione nell’era del web 2.0
In “Social media e comunicazione di marketing” (Franco Angeli, 2009) Alessandro Prunesti struttura in maniera dettagliata e lineare il panorama del web 2.0 e il suo ricorso in ambito aziendale: parte dal contesto della cultura della partecipazione, presenta gli strumenti più diffusi e approfondisce le modalità possibili di interpretazione e utilizzo da parte delle aziende, al fine di suggerire dei pratici metodi per un approccio strategico delle attività di marketing. DOCUMENTI/La mini guida sul web 2.0 Continue reading
Google, il boss di Internet. Futuro nelle sue mani?
“Organizzare le informazioni di tutto il mondo“. Questo il sogno (e la mission) della società di Mountain View. Il passato, il presente e il futuro in “Pianeta Google” (Sperling & Kupfer, 2009) di Randall Stross. Continue reading
La comunicazione della rete. Dai blog ai social network
“Dai Blog ai Social Network. Arti della Connessione nel Virtuale” (Mimesis, 2009), il secondo volume del Blog collettivo Ibridamenti.com, laboratorio sperimentale sulle pratiche comunicative in rete. Continue reading
Addio vecchia Tv spazzatura. Inizia la Terza Golden Age
In La terza Golden Age della televisione (Edizioni Sabinae, 2009), Barbara Maio ci spiega perché alcuni prodotti della serialità televisiva contemporanea possono essere considerati creazioni culturali di qualità.
Il Marketing passaparola. Dodici regole d’oro
“Marketing Passaparola” di Jerry R. Wilson (FrancoAngeli, 2009), ovvero come attuare un programma sistematico e far vendere i vostri clienti per voi. Un manuale per migliorare la propria strategia di vendita. Continue reading
“Se telefonando”: top secret. Tutti i retroscena dei Vip
“Se telefonando. Le intercettazioni che non leggerete mai più” (Melampo, 2009) è l’ultimo lavoro di Gianni Barbacetto. E rischia di diventare anche l’ultima testimonianza scritta delle intercettazioni telefoniche. Continue reading
Genitori, figli, media. E non solo
In un momento in cui una regolamentazione di Internet pare sia la prerogativa, Daniele Damele ci permette di riflettere, con il suo ultimo libro “Genitori, figli, media e non solo. Per un uso corretto degli strumenti di comunicazione” (Minerva edizioni, 2008), sul ruolo che le varie tecnologie hanno nel nostro mondo. Attraverso un’analisi accurata e attenta dei nuovi media e del loro utilizzo, il dott. Damele cerca di fare, e di farci fare, una riflessione su come i media influenzano la vita della generazione più giovane. Continue reading