Torna al Castello di Belgioioso (Pv) il 26 e 27 settembre la mostra “Parole nel tempo“, dedicata al mondo dei piccoli editori e dell’editoria specializzata. La manifestazione, giunta alla diciannovesima edizione, si svolge in un isolato castello pavese, e da sempre costituisce un punto di riferimento per l’editoria di qualità. Il progetto è nato nel 1990 da un’ idea di Guido Spaini e da una sua constatazione: offrire visibilità e possibilità di competere sul mercato. Continue reading
Manifestazioni
A Torino i “Portici di carta”. Cultura nel centro storico
Sabato 26 e domenica 27 settembre Torino ospiterà Portici di carta, manifestazione che trasforma gli storici portici del centro in una gigantesca libreria all’aperto, con titoli vecchi e nuovi, classici, best seller e saggi. Continue reading
“L’uomo è un’esistenza che parla”. I Dialoghi di Trani
Dal 25 al 27 settembre presso il Castello Svevo di Trani, andrà di scena l’ottava edizione de “I dialoghi di Trani“. L’evento è promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, in collaborazione con l’Associazione culturale “La Maria del Porto”e con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Un’occasione importante per affrontare, con l’aiuto e la guida dei protagonisti della scena politica, sociale, economica e culturale nazionale ed internazionale, le questioni più significative del mondo contemporaneo. Continue reading
A Roma il Festival della Letteratura di Viaggio
Dal 24 al 27 settembre, si terrà Roma la seconda edizione del “Festival della Letteratura di Viaggio”. Evento imperdibile per gli amanti del viaggio, con più di trenta appuntamenti tra retrospettive cinematogarfiche, laboratori di scrittura, corsi di fotografia, libri e molto altro ancora. L’iniziativa, realizzata dalla Società Geografica Italiana e da Federculture è volta a promuovere la cultura del viaggio e la conoscenza del mondo attraverso le parole e le immagini di scrittori, fotografi e registi. WEB/Il programma Continue reading
Letteratura noir, apre lo Spazio MilanoNera
Amanti del noir, di gialli e polizieschi ecco pane per i vostri denti. MilanoNera Eventi, in collaborazione con Ugo Mursia Editore lancia una sfida e una scommessa aprendo uno spazio letterario e librario dedicato a tutti gli appassionati di indagini, morti misteriose, intrighi. Martedì 15 settembre è stato inaugurato, presso la libreria Mursia di via Galvani , lo Spazio MilanoNera, il best place del giallo e noir milanese, con una festa con tanti ospiti, aperitivo e una performance teatrale. MAGAZINE/Milano nera web press Continue reading
“Copy in Italy”. In mostra le copertine
Una mostra con 20 autori, oltre 500 immagini, due convegni internazionali e 1500 copertine. Tutto questo è “Copy in Italy“. Alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, un viaggio tra gli autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, nell’ambito di un percorso nella editoria internazionale organizzato dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori in occasione della chiusura del 75° convegno dell’Ifla (International Federation of Library Associations). Continue reading
Festivaletteratura di Mantova, tredicesima edizione
Al via dal 9 al 13 settembre la 13° edizione del Festivaletteratura di Mantova. La manifestazione, classico appuntamento per l’editoria nazionale e per tutti gli appassionati di letteratura, mobiliterà l’intera città, con incontri che si terranno in punti strategici della città. Nel corso dell’evento è tutto il comune ad animarsi: il centro storico con i suoi negozi, i caffè e i ristoranti vengono coinvolti in occasioni diverse di scoperta, conoscenza e valorizzazione della città. DOCUMENTI/Programma dell’evento Continue reading
A Cortona è vietato leggere
Si chiuderà domenica 6 Settembre la mostra Libri proibiti, che si svolge collateralmente alla manifestazione Cortona Antiquaria e che è stata organizzata dalla libreria antiquaria londinese Quaritch e dalla fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano. Durante l’evento saranno presenti più di 40 volumi sottoposti a censura, pubblicati tra il 1500 e il 1900, appartenenti alla fondazione Giangiacomo Feltrinelli ed in mostra presso i locali dell’antico Palazzo Vignotti. Continue reading