Incontri con gli autori, musica, reading e degustazioni. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, Discanti editore e l’Associazione culturale Controsenso organizzano la seconda edizione de “Il Canto della Parola”, il Festival dell’editoria indipendente in Bassa Romagna. L’evento si svolgerà fino al 25 ottobre in quattro comuni romagnoli, tutti in provincia di Ravenna: Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Fusignano e Massa Lombarda. INCONTRI/Il programma delle giornate Continue reading
Manifestazioni
Un viaggio alla scoperta de “I luoghi delle parole”
Inizia oggi 15 ottobre e termina il 29 di questo mese la manifestazione I luoghi delle parole – Festival Internazionale di Letteratura, progetto della Fondazione Novecento, in collaborazione con la Fondazione Esperienze Cultura Metropolitana, il Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese, le citta di Chivasso e di Settimo Torinese. Patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. EVENTI/Il programma della manifestazione Continue reading
Zero Titoli: abilità diverse nell’arte, nel lavoro e nello sport
La diversità come momento di incontro e partecipazione. Questo il tema dominante dell’evento “ZeroTitoli” promosso dall’Associazione “La Farfalla” per il prossimo 11 ottobre. La kermesse, che avrà luogo presso il centro sportivo “PalaDiFiore” di Ostia Lido nella splendida cornice del Parco del Canale dello Stagno, vedrà la partecipazione di artisti, professionisti, scrittori e sportivi il cui operato è stato promosso dalla rivista La Farfalla.
A Pontedera è arrivata L’Era dei Libri
Dal 1 al 4 ottobre si è tenuta a Pontedera la terza edizione del festival L’Era dei Libri. La manifestazione, dedicata all’editoria indipendente ed organizzata da Tagete Edizioni e dall’associazione Librialsole, è nata con l’obiettivo di far scoprire a tutti gli appassionati del mondo dei libri l’intera produzione letteraria delle case editrici meno conosciute e lontane dai grandi gruppi editoriali. Durante la manifestazione si sono svolte oltre 70 presentazioni. WEB/Il sito della manifestazione Continue reading
Il Salento e “Oronzo Macondo”. Tre giorni per la letteratura
Tavole rotonde, incontri, dibattiti, workshop, performance e approfondimenti sulla letteratura italiana contemporanea. Oronzo Macondo – Writers’ Factory, un evento unico nel panorama culturale italiano. Continue reading
Grado si colora di giallo
Da oggi fino a domenica 4 ottobre 2009 a Grado la seconda edizione del festival Grado Giallo, una tre giorni dedicata agli amanti del thriller, del noir, del poliziesco, dell’horror e della spy story. L’evento avrà luogo presso lo Spazio Noir, allestito per l’occasione dall’amministrazione comunale, zona Diga Nazario Sauro. La manifestazione è promossa dal Comune di Grado, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Trieste, curato dal docente Elvio Guagnini. Continue reading
“Parole in corsa”. Vince Maria Teresa Serra
Sabato 26 settembre 2009 si è svolta, presso i giardini della suggestiva Villa Celimontana a Roma, la premiazione del concorso “Parole in corsa. Viaggia, scatta, scrivi”, indetto da Cotral S.p.A. e rivolto a tutti i cittadini del Lazio. L’evento, inserito nel programma del Festival della Letteratura di Viaggio, ha decretato la vittoria di Maria Teresa Serra, con il racconto autobiografico “L’uomo della sabbia”, che accederà ora al Concorso nazionale “Parole in corsa, scrivi e scatta”. Continue reading
A Treviso i fumetti vanno in tv
Termina oggi a Treviso, la due giorni dedicata al festival del fumetto “Fumetti in tv – Treviso Comic Book festival“, con la mostra mercato presso la Camera di Commercio della città veneta, accompagnata da esposizione di tavole originali, eventi cosplay, serate ed incontri con vari ospiti internazionali. La manifestazione è organizzata col patrocinio del Comune e della Provincia di Treviso e della Camera di Commercio. EVENTO/Il programma Continue reading