“Il bambino con il pigiama a righe” di John Boyne (BURextra, 2009) traduzione di Patrizia Rossi, narra la storia di una grande amicizia tra due bambini fino alle sue drammatiche conseguenze. Continue reading
Author: Alessandra Stoppini
Il sorriso di Nonna Carla. Elkann riflette sulla vita
“Da 10 giorni mia madre è ricoverata all’Ospedale S. Giovanni (…) da 3 giorni è nel reparto di rianimazione. È sospesa tra la vita e la morte…“. “Nonna Carla” (Bompiani 2010) di A. Elkann, il libro che lo scrittore dedica ai figli. Continue reading
Undici racconti per “Diletto”. Quando il letto racconta
Undici storie compongono “Diletto” (Voland, 2009) di Ugo Riccarelli, tutti con un comune oggetto indispensabile per l’uomo da sempre. Quando era un semplice giaciglio di foglie dentro una caverna: il letto. Continue reading
“Le perfezioni non esistono”. Nuova indagine di Carofiglio
“Tutto cominciò con un’innocua telefonata di un vecchio compagno di università”. E’ questa la frase che pone inizio al nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio “Le perfezioni provvisorie” (Sellerio, 2010). Continue reading
Orgoglio e Passione. La Newton riscopre i grandi classici
“Ragione e Sentimento“ (Grandi Tascabili Economici Newton Compton Editori 2010) di Jane Austen , introduzione di Loredana Lupperini a cura e traduzione di Pietro Mereghelli. Protagoniste del romanzo le sorelle Elinor e Marianne Dashwood, che pur amandosi teneramente sono per indole e carattere l’una l’opposto dell’altra. Elinor ha diciannove anni e così la descrive l’autrice “buona di carattere, affettuosa e dai forti sentimenti, ma era anche capace di dominarli”. Continue reading
Autobiografia di Arrigo Levi
Nell’autobiografia “Un paese non basta” (Il Mulino, 2009) di Arrigo Levi, il giornalista rilegge attraverso la storia della sua famiglia ed il proprio percorso di vita l’intero ‘900. Ricordi, memorie e riflessioni di un uomo che si definisce “giornalista più per caso che per vocazione” e che da giornalista è stato testimone ed in alcuni casi partecipe “negli eventi, ora fortunati, ora infelici, del secolo che si è da pochi anni concluso“. Continue reading
Bonaiuto e Rohrwacher con la grazia nascosta del riccio
“L’eleganza del riccio” (Edizioni e/o) di Muriel Barbery, grande successo di critica e di pubblico nel 2007 uscito in versione audiolibro (Emons Audiolibri, 2009) con le voci delle attrici Anna Bonaiuto e Alba Rohrwacher.
“La foresta dei girasoli”. Colpevole di essere viva
Ne “La foresta dei girasoli” (Corbaccio, 2009) di Torey L. Hayden, Mara la mamma di Lesley, giudiziosa diciassettenne e di Megan, nove anni di vivace curiosità non è una mamma come tutte le altre. Continue reading