
Via da Las Vegas
by Michela GelatiQuesta è una storia d’amore disperata, senza speranza, insomma, ce ne sarebbe per scadere nel patetico. Ma Via da Las Vegas (minimum fax 2009), il capolavoro di John O’Brien che racconta due vite perdute, è una…
Questa è una storia d’amore disperata, senza speranza, insomma, ce ne sarebbe per scadere nel patetico. Ma Via da Las Vegas (minimum fax 2009), il capolavoro di John O’Brien che racconta due vite perdute, è una…
Wilderness, romanzo d’esordio di Lance Weller (Keller editore) è un romanzo che porta fuori dalla quotidianità e dai luoghi conosciuti, che fa sentire il vero senso dell’avventura come alcuni libri che si leggono da ragazzi.…
“Una casa di acqua e cenere” di Kalyan Ray (Nord 2015) si apre con un omicidio: due coniugi indiani vengono trovati morti nel loro letto, in una casa del New England. Perché sono morti? Chi…
“Shotgun Lovesongs” di Nickolas Butler (Marsilio 2014) è un romanzo di musica, amicizia, ma soprattutto è una canzone d’amore per il Wisconsin e più in generale per il Midwest, quella grande regione degli Stati Uniti,…
Le cose che non so di te di Christina Baker Kline (Giunti 2014) si ispira a un episodio drammatico della storia americana: gli “orphan trains” (treni degli orfani) che dal 1854 al 1929 portarono oltre…
“Il Dono” di Ted Gup (Il Saggiatore 2011) è un piccolo gioiello di Natale, una lettura che non si dimentica. È il dicembre 1933, in piena Grande Depressione: un Natale di miseria a Canton, cittadina…
E’ un grande romanzo “Leggere il vento“ (Piemme) di Dinaw Mengestu. Libro maturo, delicato eppure pieno di malinconia e del dilemma contemporaneo ma raramente ben raccontato dell’essere straniero, alla ricerca di un’identità.
È una mattina come le altre quando Ann Joo Cho, figlia di immigrati coreani negli USA e protagonista di “Un taxi chiamato fedeltà” (66th and 2nd), torna da scuola e arrivata sotto casa vede la…