“Cucinare è un’arte. Come saper amare. Ci vuole talento, carattere e un pizzico di magia.” Questo è La Piccola cucina dei sapori segreti (Sperling & Kupfer, 2013) dell’autrice esordiente spagnola Ada Parellada.
Un’antica maledizione, un amore proibito, un sacrificio crudele: questo è Lost Grace (Sperling & Kupfer, 2012) di Bree Despain, il secondo e atteso capitolo della saga cominciata con Dark Divine.
Nell’Imprevedibile viaggio di Harold Fry (Sperling&Kupfer, 2012) Rachel Joyce racconta l’impresa di Harold, un uomo anziano, deciso a percorrere l’Inghilterra dal Sud al Nord, nella convinzione di salvare la sua amica affetta dal cancro: finché egli…
“La signora dei fiumi” di Philippa Gregory (Sperling & Kupfer 2012) è l’appassionante narrazione delle vicende umane di Jacquetta del Lussemburgo “che non è coerentemente documentata da nessuna parte”.
Dopo aver dimostrato l’infinito potenziale di ogni essere umano, Mike Dooley ci insegna come possiamo cambiare fin da subito la nostra vita. Il punto di partenza è senz’altro guardare la realtà che ci circonda da…
Una di quelle storie in cui niente è quello che sembra, “Benjamin” (Sperling & Kupfer). Verrebbe voglia di rileggerla dopo aver scoperto, (ma solo nelle ultimissime pagine) la verità, per coglierne gli indizi che qua…
Nella prima scena di “Ritratto di donna in cremisi” di Simona Ahrnstedt (Sperling & Kupfer), la protagonista “Beatrice Lowenstrom scese dalla carrozza. L’aria era gelida e il freddo della strada le si insinuò dentro le…
Il protagonista di “Alle cinque al Plaza“ di Katherine Mosby (Frassinelli 2011) si chiama Gabriel il cui nome significa “messaggero della verità”. Gabriele è, infatti, un “arcangelo in tre delle quattro religioni del mondo”: cristianesimo,…