Ha due anime il primo romanzo di Giuseppe Vivace, “Un amore pizzicato” (Città del Sole edizioni, 2018): Milano e la Calabria, regione d’origine dell’autore; la spensieratezza delle “feste clandestine” nel capoluogo lombardo, dove si riscopre…
Chissà cosa pensa Rich Cohen del recentissimo ultimo disco dei Rolling Stones – perché, lui, ultimo privilegiato biografo della band, ne è un fan accanito ma non sfegatato – o meglio, nonostante lo sia, ha…
L’officina di un capolavoro è sempre interessante. Per addetti ai lavori e non. Anzi, per i secondi può essere un modo per avvicinare le cose dell’arte in maniera più sensibile. Non per un’aneddotica di mere…
La Libreria dello Spettacolo, per i milanesi, è qualcosa di confortante. Per chi ha circa trent’anni, pare esserci da (quasi) sempre, e vista la frequenza con cui chiudono le piccole librerie, e i piccoli negozi…
Il Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile e Alberto Tonti viene riproposto a distanza di più di un decennio dalla Zanichelli con una piccola nota introduttiva di Carlo Verdone.
I grandi se ne vanno così, un giorno come tanti altri, mentre ti stai svegliando, magari mentre saluti la donna che ami con un sorriso, se ne vanno come sono venuti al mondo, in silenzio,…
Un libro che gli appassionati di musica aspettavano da più di vent’anni, “Le forme sonata” di Charles Rosen (Edt – rivista anche la traduzione rispetto alla vecchia edizione Feltrinelli), quello che si vuol dire un…
Una ragazza realizza i suoi sogni: diventare una stella della musica e incontrare l’amore. Il libro di esordio di Angela Grillo, “After the Sun“ (Lampi di Stampa) si inserisce nel filone dei romanzi di genere,…