Ha due anime il primo romanzo di Giuseppe Vivace, “Un amore pizzicato” (Città del Sole edizioni, 2018): Milano e la Calabria, regione d’origine dell’autore; la spensieratezza delle “feste clandestine” nel capoluogo lombardo, dove si riscopre…
Lui, lei, l’altro: la storia di “Avrà l’odore delle cose nuove” del giornalista di Mediaset Francesco Vecchi (Leone editore 2014) è vecchia quanto il mondo, ma la letteratura deve parlare delle cose umane, e non…
A leggere “Fiori amari” di Massimiliano Carocci (Eclissi Editrice 2014) viene da pensare che per la capitale morale d’Italia non ci sia più speranza e che a ognuno resti al massimo la via d’uscita della…
Con il bellissimo “Morte di un uomo felice” (Sellerio 2014, appena entrato nella cinquina del Campiello) Giorgio Fontana torna al tema della giustizia, già affrontato nel precedente “Per legge superiore” (sempre Sellerio). Protagonista anche qui…
Tra la zona del design di via Tortona, meta di giovani, artisti e designer, e quella del Giambellino, vecchio quartiere popolare rimasto ancora autentico anche se in via di gentrificazione, Gogol&Company è forse più simile…
Il volume Qui Milano Giovani è un’altra piccola perla, questa volta di stretta attualità, della casa editrice Meravigli, impegnata in un’opera di divulgazione della storia, tradizioni, curiosità meneghine. Dalla cucina all’arte, dagli antichi quartieri e…
Una “piccola scatola lilla”: è così che Cristina Di Canio descrive la sua piccola libreria in zona Corso Lodi, a Milano. Nelle parole della titolare si capisce la passione per un lavoro, quello del libraio…
Giovedì 28 Marzo 2013, ore 18 a Milano in via Pezzotti 8, Edizioni Oge e Oldoni Grafica Editoriale, con la partecipazione di Route 42 Studio, presentano l’evento stampa “Epub, e prima? 60 anni dalla linotype…