Lo specchio del mio segreto: amore e tragedia in Siria
by Michela GelatiÈ una storia d’amore simile a una tragedia antica quella tra Leila e Said nel romanzo “Lo specchio del mio segreto” di Samar Yazbek (Castelvecchi editore, 2011).
È una storia d’amore simile a una tragedia antica quella tra Leila e Said nel romanzo “Lo specchio del mio segreto” di Samar Yazbek (Castelvecchi editore, 2011).
Oltre alle tristi cronache dei giornali, della cultura e tradizioni del Pakistan si legge poco o nulla in Italia. Prova a rimediare la scrittrice italo marocchina Anna Mahjar Barducci nel bel libro Pakistan Express (Lindau,…
È un volume indispensabile “Elogio dell’odio“ del siriano Khaled Khalifa (Bompiani, 2011), tanto più pensando a quanto è accaduto e sta accadendo in questi mesi in Siria, con le repressioni del regime di Bashar Al…
Safiq e Kathmiya, i protagonisti de “Il profumo dei fiori in Iraq“ di J. Jiji (Newton Compton) si incontrano da adolescenti nella cucina di una famiglia di commercianti ebrei a Bassora dove lei, povera e…
Peccato per la versione italiana, perché il titolo originale (“The Good Muslim”) de “Il suono del respiro e della preghiera” (Garzanti 2011), nuovo romanzo di Tahmima Anam, è ben più evocativo e rappresentativo del secondo…
E’ un grande romanzo “Leggere il vento“ (Piemme) di Dinaw Mengestu. Libro maturo, delicato eppure pieno di malinconia e del dilemma contemporaneo ma raramente ben raccontato dell’essere straniero, alla ricerca di un’identità.
È un perfetto romanzo americano, commovente e splendido, “Una lezione prima di morire” (Mattioli 1885, 2010) di Ernest J. Gaines. Scritto dall’autore afroamericano, in un certo senso autobiografico perché ambientato nella Louisiana della segregazione razziale,…
È un romanzo famigliare “mascherato” da spy story “Il gioco delle spie” (Minimum fax, 2010) di Georgina Harding: siamo in un placido villaggio della campagna inglese, sepolto dalla neve in uno degli inverni più duri…