Il romanzo La preda di Irène Némirovsky (Adelphi 2017), pubblicato per la prima volta dalla casa editrice milanese nel 2012, esce ora in edizione economica impreziosito dalla copertina, uno splendido scatto di Francesca Villa Rutherfurd…
La nemica e Legami di sangue di Irène Némirovsky (Elliot Edizioni 2013) sono due piccoli capolavori della grande scrittrice finora inediti in Italia che la casa editrice romana ha recentemente pubblicato. “Non lo vedi che…
“…con noi si comporta come un estraneo…”. Laurent Daguerne nel libro “La preda“ di Irène Némirovsky (Adelphi 2012) così commentava il comportamento del proprio figlio Jean – Luc, giovane uomo dal cuore arido molto ben…
“I falò dell’autunno” di Irène Némirovsky (Adelphi 2012) è l’ultimo romanzo della grande scrittrice francese di religione ebraica, pubblicato diversi anni dopo la sua scomparsa.
Dare e ricevere, l’eterna lotta per la sopravvivenza, il doloroso cammino di un uomo che viene “da così lontano, da così in basso… ”. È “Il signore delle anime” di Irène Némirovsky (Adelphi, 2011) l’ultimo…
Ne “Il vino della solitudine” (Adelphi) di Irène Némirovsky, nel piccolo mondo nel quale Hélène Karol era nata “la sera si annunciava con un fitto pulviscolo che volteggiava lentamente nell’aria e ricadeva con l’umidità della…
Apparso in Francia nel 1939, viene ripubblicato quest’anno dalla casa editrice milanese Adelphi “Due“, primo romanzo d’amore di Irene Némirovsky, uno dei più grandi successi della scrittrice, dopo David Golder.
Centoquarantadue pagine: ecco “Il calore del sangue” di Iréne Némirovsky (Adelphi, 2008), traduzione di Alessandra Berello e note di Olivier Philipponat e Patrik Lienhardt. Quanta passione, quanti desideri repressi, quante emozioni sottotraccia dominano ciascun personaggio.…