Con il bellissimo “Morte di un uomo felice” (Sellerio 2014, appena entrato nella cinquina del Campiello) Giorgio Fontana torna al tema della giustizia, già affrontato nel precedente “Per legge superiore” (sempre Sellerio). Protagonista anche qui…
Ben Du Toit, il protagonista del romanzo “Un’arida stagione bianca” di André Brink (Frassinelli, 2012) è un insegnante, un uomo “normale, di buon carattere, innocuo, non straordinario“.
È la giustizia, e il modo in cui la intendono gli uomini, al centro di “Per legge superiore” di Giorgio Fontana (Sellerio), romanzo che mette in luce le ombre, il dilemma delle scelte, spesso l’inadeguatezza…
Elisabetta Bucciarelli in “Ti voglio credere“ (Kowalski, 2010) ci presenta nel giallo principale, cui se ne intrecciano altri, un’ispettrice di polizia agli arresti domiciliari perché accusata di omicidio.
Armonia, legge prima dell’Essere; armonia, meta ultima dell’umanità. Si potrebbe partire da qui per spiegare la radice da cui trae nutrimento la filosofia che Raimon Panikkar offre in “Concordia e armonia“ (Mondadori 2010).
Intervista a Maurizio Martucci autore di 11 Novembre 2007 L’uccisione di Gabriele Sandri