La libreria dove tutto è possibile (Garzanti 2018) di Stephanie Butland illustra alle lettrici più romantiche che l’amore può nascere anche in libreria. York, Inghilterra del Nord, 2005. Nel centro della bella cittadina Loveday Cardew…
I giorni del ritorno (Garzanti 2017) è il seguito del romanzo L’inverno si era sbagliato pubblicato dalla giornalista e scrittrice londinese Louisa Young nel 2011, per la cui la stesura della trama ha tratto ispirazione…
Nella collana “Super Elefanti bestseller” la casa editrice Garzanti riedita La luce sugli oceani (2017) di Margot L. Stedman, romanzo d’esordio della scrittrice australiana pubblicato per la prima volta nel 2012, dal quale è stato tratto…
Quando l’amore nasce in libreria (Garzanti 2017) di Veronica Henry illustra ai lettori il grande potere della lettura e la magica atmosfera delle librerie. Inghilterra 2005. La trentaduenne Emilia Nightingale aveva da poco assistito in…
Le mie cene con Edward di Isabel Vincent (Garzanti 2016) è un romanzo che ricorda che nella vita c’è sempre l’occasione per donare e per imparare. “Mi ero da poco trasferita a New York dopo…
Il romanzo Ci proteggerà la neve (Garzanti 2016) di Ruta Sepetys racconta un episodio poco conosciuto della II Guerra Mondiale: lituani, polacchi, prussiani, per la prima volta insieme, in fuga verso la salvezza. 1945, la…
Lo stupore di una notte di luce di Clara Sánchez è il nuovo romanzo molto atteso della scrittrice spagnola che costituisce il seguito del Profumo delle foglie di limone, il bestsller che ha venduto 1…
Con il romanzo La casa tra i salici di Katharina Hagena (Garzanti 2016), l’autrice tedesca conferma, dopo il clamoroso esordio con “Il sapore dei semi di mela”, di essere tra i più promettenti autori della…