Leggere Jo Nesbø è meravigliosamente devastante perché oltre a una tensione narrativa come non ce ne sono uguali i suoi romanzi scavano nell’animo umano e riportano alla luce quelle ombre che anche gli stessi lettori,…
Le tre del mattino (Einaudi Stile Libero Big 2017) è il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio che ruota intorno al rapporto tra padre e figlio che si ritrovano dopo lunghi anni di incomprensione. “Ho compiuto…
Con Rondini d’inverno (Einaudi 2017) di Maurizio de Giovanni si conclude la saga del commissario Ricciardi. Atteso e temuto l’ultimo noir dello scrittore napoletano segna anche l’epilogo delle indagini e delle storie che hanno visto…
“… al centro del mondo c’è un monte altissimo, il Sumeru. Intorno al Sumeru ci sono otto montagne e otto mari. Questo è il mondo per noi”. Nel romanzo Le otto montagne di Paolo Cognetti…
La vacanza dei superstiti (e la chiamano vecchiaia) (Einaudi 2016). Inesauribile Franca Valeri! Superati i novantacinque anni e dopo un’applaudita carriera teatrale, cinematografica, radiofonica e televisiva come attrice, regista, autrice e sceneggiatrice, stupisce ancora regalando…
Mrs Bridge (Einaudi 2016) la cui prima edizione risale al lontano 1959, è l’esordio dello scrittore e poeta statunitense Evan S. Connell (1924-2013). Ed è l’opera che lo ha reso conosciuto soprattutto a livello internazionale,…
“Storie di felici accoglienze e armoniose convivenze” è il sottotitolo del volume Un giardino semplice di Paolo Pejrone (Einaudi 2016), il nuovo libro dell’architetto piemontese specializzato in giardinaggio e progettazione paesaggistica. “In giardino, e soprattutto…
C’è questo personaggio, Zachar Pavlovič , “il volto attento ed esausto fino allo sconforto di chi sa riparare e attrezzare ogni cosa, ma non attrezzarsi alla vita”. Poiché pare estraneo a qualsiasi consesso umano, alle…