Fonti principali: testimonianze dirette (specie dei pochi militari sopravvissuti, reduci più o meno noti), i diari di Goebbels, gli archivi delle SS… Materiale interessante per farsi un’idea della vecchia diffidenza dei tedeschi nel confronti degli…

Fonti principali: testimonianze dirette (specie dei pochi militari sopravvissuti, reduci più o meno noti), i diari di Goebbels, gli archivi delle SS… Materiale interessante per farsi un’idea della vecchia diffidenza dei tedeschi nel confronti degli…
Dentro una storiografia e una bibliografia ormai debordanti come quelle relative alla persecuzione antisemita dei nazisti ogni tanto capita di pescare storie meno note: è questo il caso del libro di Frediano Sessi (un assiduo…
Nell’introduzione al VII Rapporto Italiani nel Mondo 2012 (Edizioni Idos) curato da Delfina Licata e Franco Pittau, Monsignor Giancarlo Perego Direttore Generale della Fondazione Migrantes, Ente titolare del progetto editoriale, tra le altre cose scrive…
“Il cavaliere timido” (Butterfly Edizioni, 2011) è il romanzo d’esordio della giovane autrice Letizia Carnieri. In esso ritroviamo tutti gli elementi più tipici della favola: cavalieri, re, principesse, maghi, streghe, mostri, incantesimi, creature mitiche.
In questo leggero, ma non dal punto di vista dei contenuti, e impengativo pamphlet “Come si studia la scienza sociale” (Rubbettino, 2012), Jospeh A. Schumpeter, uno degli economisti più influenti del XX secolo, ha provato…
È davvero possibile vivere di solo dono nella società umana? Attorno a questa domanda due autorevoli pensatori cattolici hanno prodotto un dialogo costruttivo e critico, per nulla scontato. Giusta la solidarietà che si esercita nella…
Bellissima questa nuova edizione (Bollati Boringhieri) di un vero classico del pensiero novecentesco, “Individuo e Cosmo nella filosofia del Rinascimento“.
Con l’insediamento di Mario Monti a capo del governo, si è ritornato a parlare di massoneria, dato che il personaggio è legato a quei club di potenti che sembrano decidere le sorti del mondo come…