Finiranno anche male; essendo una storia per bambini, il libro ha la sua morale, e i due terribili furfanti che la vita non la godono se non complicando quella altrui, faranno una brutta fine, secondo…

Finiranno anche male; essendo una storia per bambini, il libro ha la sua morale, e i due terribili furfanti che la vita non la godono se non complicando quella altrui, faranno una brutta fine, secondo…
Costance Mary Lloyd Wilde nacque a Dublino in 2 gennaio 1858 da un’agiata famiglia anglo-irlandese e, come si usava per le donne di buona famiglia, fu avviata allo studio della musica, dell’arte, delle lingue straniere…
Fonti principali: testimonianze dirette (specie dei pochi militari sopravvissuti, reduci più o meno noti), i diari di Goebbels, gli archivi delle SS… Materiale interessante per farsi un’idea della vecchia diffidenza dei tedeschi nel confronti degli…
Nei decenni scorsi molto si è scritto sull’ambiguità ideologica di Conrad. C’è stato addirittura un tempo in cui la critica si divideva nettamente fra gli entusiasti (indifferenti alla questione dell’ imperialismo o – non saprei…
Cyril Billingwest festeggia il suo addio al celibato con un appassionato discorso sulle gioie del matrimonio: chi ascolterà i vostri guai? Chi riderà delle vostre idee? Ma lei, la vostra compagna di vita! Questo è…
Dentro una storiografia e una bibliografia ormai debordanti come quelle relative alla persecuzione antisemita dei nazisti ogni tanto capita di pescare storie meno note: è questo il caso del libro di Frediano Sessi (un assiduo…
È tratto da una storia vera e ambientato nel 1644 nel borgo di Budrio, “antico castello della città di Bologna con belle mura cinte da un fossato e, intorno, una campagna ricca di acque”, l’avvincente…
Cacciatori di una particolare Corporazione, angeli, vampiri e strani avvenimenti per una storia che ha il sapore del sangue. “La carezza del buio” di Nalini Singh ( Nord Edizioni, 2010) è ciò che nessun lettore…