30° Rapporto Italia 2018. Percorsi di ricerca nella società italiana (Minerva Edizioni 2018) a cura di Eurispes. Giunto quest’anno alla trentesima edizione il Rapporto curato da Eurispes (1) rappresenta ancora uno dei principali punti di…

Subscribe to the RSS Feed for Roberto Bisogno.
30° Rapporto Italia 2018. Percorsi di ricerca nella società italiana (Minerva Edizioni 2018) a cura di Eurispes. Giunto quest’anno alla trentesima edizione il Rapporto curato da Eurispes (1) rappresenta ancora uno dei principali punti di…
101 perché sulla storia della Sicilia che non puoi non sapere (Newton Compton 2017) di Ulisse Spinnato Vega. Durante una delle scorribande in rete ricordo di aver letto i risultati di una indagine statistica secondo…
La storia del Trieste Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri (Typimedia Editore 2017, a cura di S. Fabrizi) di Autori Vari. Trieste-Salario è quella porzione del territorio comunale di Roma – compresa tra le due…
Forse non tutti sanno che a New York… (Newton Compton 2017) di Gianfranco Cordara. New York, simbolo dell’”American Dream”, è una delle città più amate dagli italiani. Ogni anno oltre mezzo milione di connazionali visita…
Il mistero dell’angelo perduto (Skira 2017) di Paolo Jorio e Rossella Vodret. Gli autori, ambedue noti per la loro attività di operatoti culturali in campo artistico e museale, si cimentano per la prima volta in…
La piccola libreria di Venezia di Cinzia Giorgio (Newton Compton Editori 2017), è il secondo romanzo della scrittrice e sceneggiatrice lucana. Stavolta introdurrò la “scheda” partendo dalla parte finale del volume che contiene un’appendice del…
Le virtù cardinali (Laterza 2017) ovvero “Prudenza, Temperanza, Fortezza e Giustizia”, descritti da quattro filosofi contemporanei, Remo Bidei, Giulio Giorello, Salvatore Veca e Michela Marzano. Prudenza, temperanza, fortezza e giustizia sono considerate da sempre le…
Alle soglie dell’estate si sono resi disponibili nelle librerie italiane La piccola casa dei ricordi perduti (Newton Compton 2017) e Ritorno alla casa dei ricordi (Newton Compton 2017) di Helen Pollard, tradotti da Tessa Bernardi,…