E’ Shelly, la giovanissima protagonista di “Topi” (Giunti, 2011) a raccontare la sua storia, dalla lunga e dettagliata cronaca delle violenze subite, all’abbandono da parte del padre, all’indifferenza della scuola e delle istituzioni, a quell’ultima,…
In un’inedita Svezia oppressa dal sole e dell’afa, un bambino trova una ragazza morta in una gola naturale. Il cadavere cela due scheletri: resti umani risalenti, apparentemente, a molto tempo prima.
Quali sono gli errori da evitare nel tentativo di posizionare al meglio un sito sui motori di ricerca? Quali, invece, le “regole” da seguire? Come si fa ad aumentare la popolarità di un sito? Quali…
“Le querce non fanno limoni” (Garzanti, 2010) “è un antico detto contadino che può essere interpretato in vari modi” – spiega l’autore, Cosimo Calamini, in un’intervista pubblicata anche sul suo blog – “non si può…
Con 133 preferenze Antonio Pennacchi vince il Premio Strega 2010. Il testa a testa tra il suo “Canale Mussolini” (Mondadori) e “Acciaio” (Rizzoli), dell’esordiente 26enne Silvia Avallone, ha tenuto tutti in sospeso fino all’ultimo.
Tiziano Scarpa, vincitore Premio Strega 2009 con Stabat Mater, torna con “Le cose fondamentali” (Einaudi), storia di un padre che cerca di fissare su carta le proprie esperienze per consegnarle, un giorno, al figlio appena…