Lancelot Rubinstein è l’impegnativo nome del protagonista di “E il mio cuore trasparente“ (Minimum fax, 2010), quinto romanzo della pluripremiata Véronique Ovaldé, che dapprima attira il lettore con scene luminose, poi lo fa sprofondare, insieme…
Anna Borrelli
Subscribe to the RSS Feed for Anna Borrelli.
Sempre più giovani gli adulti di Frascella
by Anna BorrelliDopo il clamoroso successo di “Mia sorella è una foca monaca” (Fazi, 2009), Christian Frascella ci riprova con “Sette piccoli sospetti” (Fazi, 2010). Stesso editore, stesso tipo di inquadratura per la foto di copertina (un…
Di cosa parliamo quando parliamo di realtà
by Anna BorrelliUn incontro ricco, quello che si è tenuto qualche giorno fa presso l’Università degli Studi di Milano, dove sono state presentate le edizioni 2010 di “Tirature” (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori/ il Saggiatore) e del…
“Sette modi di non essere”
by Anna BorrelliÈ un volumetto particolare, l’esordio letterario di Antonio Rainone, “Sette modi di non essere” (Tullio Pironti, 2009): una raccolta di racconti “filosofici” nei quali il concetto d’identità è fortemente messo in discussione. A cominciare da…
“Daniel Stein, traduttore”. Romanzo fuori dall’ordinario
by Anna BorrelliLa Casa della Cultura di Milano ha ospitato questa settimana la voce più autorevole della letteratura russa contemporanea, la scrittrice Ljudmila Ulickaja e la sua ultima fatica letteraria “Daniel Stein, traduttore” (Bompiani, 2010).
Corpo, coscienza ed emozioni. “Mi ritorno in mente”
by Anna BorrelliAl Circolo della Stampa di Milano, lo scorso 22 febbraio, lo scienziato Edoardo Boncinelli ha presentato “Mi ritorno in mente” (Longanesi, 2010), assistito dal prof. Giulio Giorello e dal filosofo ed epistemologo Armando Massarenti.
“Le relazioni energetiche”. Stare bene con se stessi
by Anna BorrelliRossella Panigatti ha realizzato la sua ultima fatica, “Le relazioni energetiche” (Tea, 2010). In allegato il primo dvd della sua attività professionale, in collaborazione con Anima.TV.
Biblioterapia: santi libri! Leggere ci rende liberi
by Anna BorrelliStéphanie Janicot in “100 romanzi di primo soccorso per curare (quasi) tutto” (Corbaccio 2009) crede nel ruolo salvifico della letteratura. Premettendo che, con questo libro, non risolverà i problemi del lettore.