In “Un destino parallelo”, Ansary offre una vivida narrazione, sulla storia del mondo vista dal mondo musulmano: dai gloriosi tempi di Maometto fino all’umiliante sconfitta nella “Guerra dei sei giorni” e oltre.
Alessio Calabro
Subscribe to the RSS Feed for Alessio Calabro.
Il ruolo della “Pirateria” da Gutenberg a Google
by Alessio CalabroJohns in “Pirateria” (Bollati Boringhieri, 2011) illustra minuziosamente come il significato di pirateria intellettuale sia cambiato nel tempo. Il testo esamina il ruolo propulsivo che la pirateria ha talora svolto.
Mistero della città perduta
by Alessio CalabroDavid Grann, nel libro “Z – La città perduta“, ricerca di scoprire cosa è successo a l’esploratore britannico colonnello Percy Fawcett. Fawcett è stato un esploratore e cartografo dell’intrepido periodo vittoriano, una via di mezzo…
Geopolitica dell’acqua: da bene comune a bene economico
by Alessio CalabroIn questo piccolo ma profondo libro “Geopolitica dell’acqua” (Carocci, 2010), Margherita Ciervo analizza lucidamente e rigorosamente le ultime evoluzioni del concetto di acqua, maturati all’interno del sistema di valori capitalistici. Proprio nel primo capitolo viene…
Ricostruire la decostruzione
by Alessio CalabroIl passaggio dal vecchio al nuovo secolo ha visto le promesse di liberazione del postmoderno trasformarsi nel populismo mediatico. Ciò che lega le teorie dei postmoderni alle pratiche dei populisti è il principio secondo cui…
“Il Cristianesimo primitivo”: nascita di una religione
by Alessio CalabroL’importanza del cristianesimo come fenomeno culturale appare oggi fortemente contestata. “Il cristianesimo primitivo” (Einaudi, 2010): un’originale ricostruzione della controversa nascita del movimento religioso.
Quando i giganti abitavano la terra
by Alessio CalabroColto, geniale, visionario, pazzo, bugiardo… difficile riuscire ad inquadrare Zecharia Sitchin, l’autore di “Quando i Giganti abitavano la terra” (Macro edizioni, 2010), un libro decisamente controverso, seppur molto interessante. Zacharia, dopo aver dedicato lunghi anni…
Il viaggio di Artemidoro per esplorare l’antichità
by Alessio CalabroLuciano Canfora, eminente studioso e professore di Storia romana, esce con il suo nuovo libro “Il viaggio di Artemidoro: vita e avventure di un grande esploratore dell’antichità” (Rizzoli, 2010).
Page 1 of 2
- 1
- 2