In “Il mito della democrazia sociale. Giovanni Gronchi e la cultura politica dei cattolici italiani (1902-1955)” (Rubbettino, 2009), Maurizio Serio ricostruisce mezzo secolo di pensiero politico cattolico attraverso un punto di vista particolare: quello del “camaleontico” e tuttavia “sempre identico a se stesso” ex Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. Il saggio di Maurizio Serio non vuole dunque essere una biografia del politico di Pontedera negli anni che precedettero l’elezione alla più alta carica dello Stato. Continue reading
Romolo Murri