“La vita e non il mondo”. L’abilità innata di Scarpa

lavitanonilmondoSe il mondo è dominato dai media che dettano la comunicazione, rendendoci spettatori e non più protagonisti delle nostre esistenze, Scarpa con “La vita e non il mondo (Laterza, 2010) vuole provare a ribaltare la situazione. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/collettivita-e-singolarita/" rel="tag">collettività e singolarità</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/esperienza-personale/" rel="tag">esperienza personale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/la-vita-non-il-mondo/" rel="tag">la vita non il mondo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/laterza/" rel="tag">Laterza</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mass-media/" rel="tag">mass media</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tiziano-scarpa/" rel="tag">tiziano scarpa</a>