Come si sopravvive a sesso, sogni, droga e lustrini? Domanda retorica ma efficace per comprendere i caratteri di “Pop Life“ (Newton & Compton, 2009), il secondo romanzo di Massimiliano Palmese. Continue reading
Recensioni
“Voi non ci sarete”. C’è una fine, è solo questione di tempo
“Voi non ci sarete” (Agenzia X, 2009) è un’antologia corale, più voci, quasi tutte conosciute al grande pubblico, per farsi sentire. I racconti spesso passano in secondo piano, e le antologie sono diventate, soprattutto in questi ultimi anni, la palestra dei giovani autori, a volte non ancora spendibili con un romanzo loro. Non è questo il caso. Gli scrittori qui si cimentano sul tema, complesso, proposto da Alessandro Bertante: “la fine del mondo“. Continue reading
“Stelle ai piedi”: il ritorno di Momo
Momo torna alla ribalta con “Stelle ai piedi” (Bompiani, 2009). Un libro, corredato da un bellissimo “viaggio per immagini” e un disco a confermare il successo sancito un anno e mezzo fa dal “Il giocoliere“ (Sony Music, 2007). Ancora una volta tenta la via di un’apparizione folgorante, giocando con immagini e suoni, creando attorno a sé una realtà rarefatta, sempre immaginifica ma anche sensibile, ispirata e incontaminata. WEB/Il blog ufficiale Continue reading
La passionaccia di Mentana. Storie di un giornalismo serio
“Fare il giornalista è il compimento di una passione che si alimenta soltanto dalla nostra curiostià“. Enrico Mentana in “Passionaccia” (Rizzoli, 2009), racconta le storie che hanno cambiato l’Italia e il mestiere di raccontarle. Continue reading
I Wanderers di Richard Price. Ragazzi di vita nel Bronx
Richard Price torna in libreria con “I Wanderers” (Giano, 2009), che lo scrittore americano ha scritto a soli 24 anni. Ambientato tra le gang del Bronx negli anni Sessanta, il romanzo è una storia di formazione tra la scuola e la strada, il “playground” dove si giocano memorabili partite di football e i vagabondaggi notturni in cerca di avventure. Protagonista, una gang di ragazzini italiani capitanata da Richie Gennaro, diciassette anni. OPERE/Dello stesso autore “La vita facile“ Continue reading
A voce alta: the reader. Un romanzo fatto di passione
Nel febbraio del 2009 Kate Winslet è premio Premio Oscar, migliore attrice protagonista, con The Reader. La sceneggiatura è tratta dal libro di Bernhard Schlink, appunto “The Reader. A voce alta“ (Garzanti, 2009). Storia ambientata in Germania nel primo dopo guerra, narra di un giovane ragazzo in crisi adolescenziale che un giorno viene soccorso per strada da una donna misteriosa. Tra i due protagonisti, nonostante la forte differenza d’età, nasce un forte legame che li unirà fino alla fine. FILM/Il trailer Continue reading
Revolutionary Road, un dramma shakespeariano
Dietro la facciata dei vetri delle finestre di “Revolutionary Road“, nome che da il titolo al libro di Richard Yates (Minimum Fax, 2009), la vita scorre apparentemente tranquilla. E’ il 1995 e ci troviamo nel Connecticut occidentale, in un sobborgo residenziale di New York, dove le ville sono simili l’una all’altra. I giardini, curati da mani amorevoli, vedono i bambini rincorrersi felicemente e le giovani famiglie che vi abitano conducono una vita serena. CINEMA/Il trailer del film Continue reading
DreamRunner. Vita normale di un campione particolare
Una biografia speciale. E’ quella di Oscar Pistorius in “DreamRunner. In corsa per un sogno” (Rizzoli, 2008), in collaborazione con Gianni Merlo e la prefazione di Candido Cannavò. E’ il racconto di una vita fuori dall’ordinario. Prima di tutto perché Oscar è un giovane campione e poi perché nella sua esistenza tutto è normale tranne un particolare: non ha le gambe. In compenso ha un sogno che lo fa andare avanti giorno per giorno: gareggiare ai giochi Olimpici. MULTIMEDIA/La videochat con Oscar Pistorius Continue reading