“L’aiuto” (Mondadori, 2009) è il romanzo d’esordio della scrittrice americana Kathryn Stockett. La storia ha inizio nel 1962 durante la lunga estate calda che avvolge la città di Jackson, Mississippi. John Fitzgerald Kennedy è il 35esimo Presidente degli USA da un anno e mezzo ma l’America è ancora una nazione profondamente razzista soprattutto nel Sud del Paese. In questo contesto si muovono Abigail, Minnie e Eugenia Skeeter Phelan. MATERIALI/Sfoglia il primo capitolo Continue reading
Recensioni
Il vangelo secondo Mourinho. Mou-pensiero in pillole
Citazioni, pensieri e provocazioni dell’allenatore Campione d’Italia. Questa edizione scudetto de “Il Vangelo secondo Mourinho” di Stefano Barbetta (Morellini Editore, 2009) rivive la cavalcata tricolore dei nerazzurri. Continue reading
Mussolini e Hitler. La Repubblica sociale nel Terzo Reich
Quali furono le vere ragioni e le prospettive politiche della breve ma scottante esperienza della Repubblica di Salò? In “Mussolini e Hitler. La Repubblica sociale sotto il Terzo Reich” (Donzelli, 2009) Monica Fioravanzo giunge ad un’ originale analisi, che, grazie ad un attento studio delle fonti d’archivio italiane e tedesche, distrugge definitivamente, innescando probabilmente un ampio dibattito, quella tesi della “scelta sacrificale” operata dal capo del fascismo. STORIA/Il sito ufficiale sulla Repubblica di Salò Continue reading
L’amore di una testa selvatica. La magia della lettura
“Una testa selvatica” di Marie-Sabine Roger (Ponte alle grazie, 2009) è un inno d’amore ai libri e alla magia della lettura. Un romanzo curioso e delicato, in cui i destini di due esseri diversissimi si intrecciano indissolubilmente. Continue reading
Brooklyn, sognando l’America. Il Nuovo Mondo di Eilis Lacey
In “Brooklyn” (Bompiani, 2009) di Colm Toibin, la protagonista Eilis Lacey, con la speranza di un’esistenza migliore e il sogno di un destino diverso scappa dall’Irlanda. Da lì si imbarca verso il nuovo mondo: l’America. Continue reading
Monteverde, romanzo a inserti. Storia di un intellettuale di oggi
“Monteverde“ (Castelvecchi, 2009), uno dei più bei quartieri di Roma. Gianfranco Franchi ne parla in un libro piacevole e divertente, dove l’autore di districa tra diversi tipi di scrittura, generi e suggestioni. Continue reading
Milano da bere: Moana e gli anni ottanta. Un affresco
Il romanzo di Ivan Guerrerio, “Splendido splendente” (Agenzia X, 2009), è un viaggio nell’Italia degli anni ’80 con un’accompagnatrice d’eccezione: Moana Pozzi. Sono gli anni in cui il porno comincia ad affacciarsi su un paese tuttora provinciale, la Federcasalinghe insorge contro l’ondata di “culi in televisione”, le riunioni politiche hanno ancora un senso e Milano, raccolti i frutti del boom economico degli anni 60, guadagna la copertina del “Times”. MATERIALI/Leggi l’estratto Continue reading
“Se telefonando”: top secret. Tutti i retroscena dei Vip
“Se telefonando. Le intercettazioni che non leggerete mai più” (Melampo, 2009) è l’ultimo lavoro di Gianni Barbacetto. E rischia di diventare anche l’ultima testimonianza scritta delle intercettazioni telefoniche. Continue reading