Vivere e spiare la vita degli altri quando la propria non è mai stata vissuta. È ciò che accade a Dominique Salès, la protagonista de “La finestra dei Rouet” (Adelphi 2009), l’ultima fatica letteraria di Georges Simenon. Continue reading
Recensioni
Mafie vecchie e mafie nuove: un fenomeno radicato
Di nuovo in libreria, in una nuova edizione riveduta ed ampliata, “Mafie vecchie, mafie nuove” (Donzelli, 2009) di Rocco Sciarrone. Un’analisi seria, minuziosamente aggiornata, sul radicamento e l’espansione del fenomeno mafioso. Un testo in cui lo studioso arriva ad individuare sei ambiti ben delimitati, dotato ciascuno di proprie attività criminali, in cui si sviluppa l’organizzazione criminale mafiosa: burocrazia, comunità, impresa, sistema, rete, gruppo di potere. VIDEO/Film-documentario sulla lotta alla mafia Continue reading
“Corpo morto” firmato Polillo. Eros e Thanatos a Positano
La costiera amalfitana è l’ambientazione di “Corpo morto“ (Piemme, 2009) di Marco Polillo. L’estate è finita e il vice Commissario della Questura di Milano Enea Zottia si concede una settimana di vacanza a Positano. Continue reading
L’ABC dell’Economia. Critiche ed elogi di Ezra Pound
“L’ABC dell’Economia” (Bollati Boringhieri, ristampa 2009), contiene i principali scritti di economia (realizzati nel corso degli anni trenta) di Ezra Pound, poeta americano che si dedicò con passione alla comprensione profonda dei mali della società. Grazie all’influenza di autori eretici come gli economisti Silvio Gesell e Clifford H. Douglas, Pound sentì di essersi avvicinato al problema che da anni cercava di comprendere. VIDEO/Pier Paolo Pasolini con Ezra Pound Continue reading
“Sono io che me ne vado”. Nuovo linguaggio di VB
“Sono io che me ne vado” (Mondadori, 2009) è l’esordio letterario di Violetta Bellocchio. Giornalista, critica cinematografica, blogger, giunge ora al suo primo romanzo, che è bellissimo. Ed estremamente importante. Continue reading
“L’orlo argenteo delle nuvole”. Come essere ottimisti
La vita non è un film, non c’è sempre il lieto fine. Ma l’ottimismo è la chiave per tutto. “L’orlo argenteo delle nuvole” (Salani, 2009) di Matthew Quick è una commedia dolceamara che parla d’amore, di vita e di follia. Continue reading
“La rivincita di Gemma” chiude la trilogia di Libba Bray
Dopo un paio di rinvii è finalmente uscito a fine luglio per la Elliot edizioni il terzo e ultimo volume della saga di Gemma Doyle, “La rivincita di Gemma” (titolo originale “The sweet far thing“), di Libba Bray, autrice statunitense venuta alla ribalta proprio grazie a questi romanzi. Il successo di questa trilogia si deve al passaparola tra fan, che si sono lasciati travolgere da un intreccio in cui si possono trovare reminescenze dei romanzi di Jane Austen e di altre autrici dell’Ottocento. WEB/Visita il sito Continue reading
Désirée, destino di una donna. Una biografia storica
L’intera parabola napoleonica, dall’ascesa fino all’esilio a Sant’Elena, con lo sguardo di Bernardine Eugénie Désirée Clary: Désirée. Nome che da il titolo al romanzo di Annamarie Selinko (Neri Pozza, 2009). Continue reading