Un testo che non fa sconti e mette in risalto l’ingenuità con cui abbiamo permesso alla crisi economica di travolgerci. E ora “come ne usciamo? Lo spiega Loretta Napoleoni nel libro “La Morsa” (Chiarelettere, 2009). Continue reading
Recensioni
“Marina”, altro best seller. Amore e mistero a Barcellona
L’addio all’adolescenza, il passato misterioso e la forza della passione sono i temi dominanti di “Marina” (Mondadori, 2009) di Carlos Ruiz Zafòn. Ci troviamo a Barcellona alla fine degli anni Settanta. Continue reading
“Uccidersi”: solitudine, disperazione e dolore
Già Fabrizio De Andrè, tra le righe di “Preghiera in gennaio“, ricordava la muta disperazione di chi sceglie di uccidersi. “Muta” perché come spiegano Gustavo Charmet e Antonio Piotti in “Uccidersi, il tentativo di suicidio in adolescenza” (Raffaello Cortina editore, 2009), molto spesso chi architetta la propria morte non sono, come forse si è portati a pensare, persone affette da evidenti patologie psichiche ma si tratterebbe, piuttosto, dei cosiddetti insospettabili. Continue reading
Banca Rotta: i motivi della crisi. Manuale di sopravvivenza
“Banca Rotta” (Sperling & Kupfer, 2009) di Eugenio Benetazzo e David Parenzo è un piccolo “manuale di sopravvivenza economica alla crisi” rivolto a tutti. La prefazione di Beppe Grillo fa da apripista al volume. Continue reading
I romantici angoli di Roma. Dove l’amore è per sempre
La città eterna, la sola che contenga nel proprio nome la parola amore. “101 luoghi dove innamorarsi a Roma per tutta la vita” (Newton Compton, 2009) di Valeria Arnaldi, propone una guida virtuale tra i luoghi magici. Continue reading
La felicità non esiste. “La condizione” di Jennifer Haigh
È di nuovo estate nel Giugno del 1976 a Cape Cod, Massachusetts, nel romanzo “La condizione“ di Jennifer Haigh (Mondadori, 2009) traduzione di Manuela Faimali. Come ogni anno la famiglia di Frank McKotch, biologo molecolare, composta dalla moglie Paulette Drew, i figli Billy di 14 anni, la tredicenne Gwen ed il piccolo Scott, torna a riaprire la Casa del Capitano, splendida e vetusta dimora delle vacanze, ultima eredità della ricca famiglia Drew. Continue reading
“I giovani non esistono”. Benzoni ragiona sui vecchi
Viviamo in un mondo di vecchi. Stefano Benzoni, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, affronta il tema nel suo ultimo lavoro “I giovani non esistono” (Isbn, 2009). Un pumphlet ironico, spietato, lucido. Continue reading
Sos acqua. Il libro-dvd sull’oro blu
L’inchiesta sull’oro blu. Complotti, rivelazioni, drammi che ogni giorno si vivono nel terzo e nel quarto mondo per l’acqua. Questo e molto in questo libro-Dvd “Per amore dell’acqua. Flow” (Feltrinelli, 2009) realizzato dalla regista Irena Salina. Documenti, intrighi e conversazioni crude che mettono in luce le prepotenze subite dai poveri della terra ad opera delle multinazionali per il monopolio di una risorsa indispensabile. INTERVISTE/Le risorse idriche in Italia Continue reading