In “Attenti a quel cane” (Sperling & Kupfer, 2010) Spencer Quinn ci presenta Chet, detective a quattro zampe, dal fiuto infallibile e dal morso d’acciaio. Un racconto avvincente, già bestseller negli Stati Uniti. Continue reading
Letteratura
Torino “sotto cieli noncuranti”. Il libro di Benedetta Cibrario
Nel romanzo “Sotto cieli noncuranti” (Feltrinelli, 2010) di Benedetta Cibrario, spettatrice è la neve che con il suo candore ricopre copiosa Torino e le montagne circostanti. Le festività natalizie sono alle porte. Continue reading
Salinger: una biografia? Nuova edizione Minimum Fax
Il 27 gennaio di quest’anno se ne andava, all’età di 91 anni, J.D. Salinger, il più grande ed eccentrico scrittore americano dell’ultimo secolo, che rispose all’enorme successo letterario del su capolavoro The catcher in the rye (Il giovane Holden) ritirandosi dal mondo ed erigendo intorno a sé un’impenetrabile muraglia di segretezza. Una decina d’anni fa il critico inglese Ian Hamilton si propose di sfondare questo muro nella sua “biografia non autorizzata” “In cerca di Salinger “(minimum fax 2001, ora riedita). Continue reading
Nel giardino di Micòl a dieci anni dalla morte di Bassani
Nelle prime pagine de “Il giardino dei Finzi Contini” (Mondadori, 2010) di Giorgio Bassani il protagonista racconta come ebbe l’ispirazione di scrivere il romanzo. Una domenica d’aprile del 1957 “durante una delle solite gite di fine settimana” insieme a un gruppo di amici egli si reca presso l’antica necropoli etrusca di Cerveteri. Visitando il luogo il protagonista ritorna con la memoria “agli anni della mia prima giovinezza, e a Ferrara, e al cimitero ebraico posto in fondo a via Montebello, alla tomba monumentale dei Finzi Contini”. Continue reading
“E poi la sete”: quando l’acqua sarà più preziosa del petrolio
Cosa accadrebbe se l’acqua iniziasse sempre più a scarseggiare e a diventare un privilegio per pochi? Alessandra Montrucchio nel nuovo libro “E poi la sete” (Marsilio, 2010) prova a rispondere all’interrogativo. Continue reading
Meridiani: Emile Zola e I segreti di Parigi
Esce per Mondadori, a cura del prof. Pierluigi Pellini, il primo dei quattro volumi con cui la casa editrice milanese intende offrire a tutti i lettori i romanzi più significativi della sterminata produzione di Émile Zola. In questo primo volume, una nuova traduzione di alta qualità, affidata a traduttori importanti quali Paola Messori, Giovanni Bogliolo e Pierluigi Pellin; inoltre, negli apparati sono stati utilizzati manoscritti inediti mai tradotti prima in Italia. Continue reading
I colori dell’amore nell’esordio di Alessandro D’Avenia
Rosso è amore, sentimento, sangue; bianco è assenza, vuoto, dolore. Le due facce della vita per Leo, un sedicenne come tanti alle prese con le partite di calcetto con Niko, le ore passate senza troppo impegno a scuola e le confidenze con la migliore amica Silvia su una panchina del parco, sempre la stessa. Ma il cuore di Leo è soprattutto per lei, la bellissima Beatrice, pelle diafana e una cascata di capelli rossi, bramata al punto da diventare un pensiero fisso e poi l’oggetto dell’amore. Questo ed altro nel libro edito da Mondadori. Continue reading
Un matrimonio in provincia con “La sposa gentile”
Amos Segre, protagonista de “La sposa gentile” (Edizioni e/o) di Lia Levi, “quando l’anno 1900 arrivò trionfalmente a inaugurare il nuovo secolo fra luminarie e simboliche danze, si trovò a fare una solenne promessa a se stesso.” Continue reading