“È tutto normale” per Luciano Pagano

e-tutto-normaleFuori dall’utero ogni uomo è perso“, si legge sulla quarta di “È tutto normale” (Lupo Editore, 2010) di Luciano Pagano. L’idea che viene in mente è quella che una volta nati siamo in balia di una certa dose di indeterminatezza che soggiace a un destino a volte nebuloso e poco scrutabile. Il concetto è sottolineato anche nella scelta della copertina, artwork intitolato “Evidently Goldfish”, opera dell’artista Nicoletta Ceccoli: una bambina che porta al guinzaglio un pesce rosso in un mondo di sogno. Ma entriamo nel dettaglio della vicenda. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/e-tutto-normale/" rel="tag">è tutto normale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/luciano-pagano/" rel="tag">luciano pagano</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lupo-editore/" rel="tag">Lupo editore</a> 1 Comment

Le memorie di Pavolini con “Accanto alla tigre”

Entrato nella cinquina del Premio Strega, “Accanto alla tigre (Fandango 2010) di Lorenzo Pavolini, è, secondo me, il libro più intenso e più “difficile” di quelli che hanno provato a sfidare Canale Mussolini di Pennacchi.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/accanto-alla-tigre/" rel="tag">accanto alla tigre</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/canale-mussolini/" rel="tag">canale mussolini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/casa-pound/" rel="tag">casa pound</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fandango/" rel="tag">fandango</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fascismo/" rel="tag">Fascismo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/pavolini/" rel="tag">pavolini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/pennacchi/" rel="tag">pennacchi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/premio-strega/" rel="tag">premio strega</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/storia-e-politica/" rel="tag">Storia e politica</a>

L’essere o non essere di Gassman a 10 anni dalla scomparsa

un-grande-avvenireUn grande avvenire dietro le spalle” (Tea) di Vittorio Gassman. Chi fu veramente il grande attore, cosa si celava dietro la sua estrema bravura, il suo carisma, le sue doti camaleontiche e il suo indiscutibile fascino? A dieci anni oggi dalla scomparsa di Gassman per riscoprire la sua personalità, i tanti aspetti del suo carattere vale la pena rileggere o leggere per la prima volta l’autobiografia che il Mattatore pubblicò per i tipi di Longanesi nel 1981. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tea/" rel="tag">Tea</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/un-grande-avvenire-dietro-le-spalle/" rel="tag">Un grande avvenire dietro le spalle</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/vittorio-gassman/" rel="tag">Vittorio Gassman</a>

Lavoro e altre piccole tragedie. L’ironia del precariato

lavoro-e-altre-piccole-tragedieLavoro e altre piccole tragedie” (Pendragon, 2010) è un libro scritto a quattro mani, un prosimetro di dieci racconti e dieci poesie, che riguardano il mondo del lavoro del Duemila, narrato attraverso gli occhi di gente comune. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/chebobjimenjambement/" rel="tag">chebobjim&enjambement</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/federico-zazzara/" rel="tag">federico zazzara</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lavoro-e-altre-piccole-tragedie/" rel="tag">lavoro e altre piccole tragedie</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/marco-di-pasquale/" rel="tag">marco Di Pasquale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/pendragon/" rel="tag">Pendragon</a>

” Le cose fondamentali”, l’ultima storia di Tiziano Scarpa

le-cose-fondamentaliTiziano Scarpa, vincitore Premio Strega 2009 con Stabat Mater, torna con “Le cose fondamentali” (Einaudi), storia di un padre che cerca di fissare su carta le proprie esperienze per consegnarle, un giorno, al figlio appena nato. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/le-cose-fondamentali/" rel="tag">le cose fondamentali</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/premio-strega-2009/" rel="tag">premio strega 2009</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stabat-mater/" rel="tag">stabat mater</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tiziano-scarpa/" rel="tag">tiziano scarpa</a> 1 Comment

Caino, testamento di Saramago. Prova narrativa impeccabile

cainoParlare di “Caino (Feltrinelli, 2010) a pochi giorni dalla morte di José Saramago mi resta difficile ma è un peccato non parlare di un libro che sancisce il più bel testamento che l’autore portoghese potesse lasciarci.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/addio/" rel="tag">addio</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/bibbia/" rel="tag">bibbia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/caino/" rel="tag">caino</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/chiesa/" rel="tag">chiesa</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/saramago/" rel="tag">saramago</a>

“Chi ha ucciso Sarah?”, un giallo napoletano

chi-ha-ucciso-sarahIn una caldissima giornata di agosto il giovane agente Acanfora, avvisato dalla centrale, scopre nell’androne di un palazzo di un elegante quartiere di Napoli, il corpo di Sarah. E’ qui che inizia l’indagine del romanzo poliziesco di Andrej Longo “Chi ha ucciso Sarah?” (Adelphi  2009). È la prima volta che l’agente vede un cadavere, di una giovane ragazza che potrebbe avere la sua età. Si chiamava Sarah, e aveva diciannove anni. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/adelphi/" rel="tag">adelphi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/chi-ha-ucciso-sarah/" rel="tag">chi ha ucciso sarah</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giallo/" rel="tag">giallo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/napoli/" rel="tag">Napoli</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/poliziesco/" rel="tag">poliziesco</a>

L’amore è giovane: romanzo d’esordio di Ethan Hawke

ethan-hawkeConobbi Sarah in un locale. Era il quindici di agosto“. E’ l’inizio di tutto tra Sarah e William, ventenni a New York in “L’amore è giovane” (Minimum fax, 2010), romanzo d’esordio dell’attore e scrittore Ethan Hawke. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/adolescenti/" rel="tag">adolescenti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/amore/" rel="tag">amore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ethan-hawke/" rel="tag">Ethan Hawke</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/il-giovane-holden/" rel="tag">Il giovane Holden</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/letteratura-statunitense/" rel="tag">Letteratura statunitense</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/letteratura-straniera/" rel="tag">Letteratura straniera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mercoledi-delle-ceneri/" rel="tag">Mercoledì delle ceneri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/new-york/" rel="tag">new york</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/salinger/" rel="tag">Salinger</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stati-uniti/" rel="tag">Stati Uniti</a>