I favolosi Flanagan

chiedi-scusaL’esclusiva isola di Martha’s Vineyard, è lo scenario perfetto del romanzo “Chiedi scusa! Chiedi scusa!” di Elizabeth Kelly (Adelphi, 2010) traduzione di Ombretta Ciumelli. “Sono cresciuto nell’isola di Martha’s Vineyard, in una grande casa chiassosa come una parata… ”. Collie Flanagan, il fratello Bingo, i genitori Charles e Anais e lo zio Tom vivono “isolati in una vasta tenuta sulla spiaggia meridionale di Chilmark”. Ma un giorno d’estate, tutto va in pezzi… Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/chiedi-scusa-chiedi-scusa-adelphi/" rel="tag">Chiedi scusa! Chiedi scusa! Adelphi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/elisabeth-kelly/" rel="tag">Elisabeth Kelly</a>

Fare scene: una storia di cinema di Domenico Starnone

fare-scene«Da bambino ho visto moltissimi film perché mia madre faceva le camicette, mio padre faceva i quadri commerciali e mia nonna, la madre di mia madre, per lasciarli in pace a lavorare ci portava spesso al cinema Stadio e ci teneva lì, me e i miei fratelli, per due spettacoli di seguito, quello delle quattro e quello delle sei.». Lo troviamo nel libro “Fare scene. Una storia di cinema” (Minimum Fax, 2010), l’ultimo lavoro di Domenico Starnone. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/domenica-starnone/" rel="tag">domenica starnone</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fare-scene/" rel="tag">fare scene</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/minimum-fax/" rel="tag">minimum fax</a> 1 Comment

Ti voglio credere: il labile confine tra verità e menzogna

ti-voglio-credereElisabetta Bucciarelli in “Ti voglio credere (Kowalski, 2010)  ci presenta nel giallo principale, cui se ne intrecciano altri, un’ispettrice di polizia agli arresti domiciliari perché accusata di omicidio. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/colorado-noir/" rel="tag">colorado noir</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/elisabetta-bucciarelli/" rel="tag">elisabetta bucciarelli</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giustizia/" rel="tag">giustizia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/kowalski/" rel="tag">Kowalski</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/noir/" rel="tag">noir</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ti-voglio-credere/" rel="tag">ti voglio credere</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/verita-e-menzogna/" rel="tag">verità e menzogna</a>

“La mamma dei carabinieri”. Una storia siciliana

la-mamma-dei-carabinieriZia Mimma” com’è affettuosamente chiamata da tutti Domenica Lupo è “La Mamma dei Carabinieri”, il libro di Alessio Puleo e Filippo Vitale (Longanesi, 2010) con la prefazione di Rita Borsellino. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/alessio-puleo-e-filippo-vitale/" rel="tag">Alessio Puleo e Filippo Vitale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/la-mamma-dei-carabinieri/" rel="tag">La Mamma dei Carabinieri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/longanesi/" rel="tag">longanesi</a>

L’Italia risorgimentale di Fogazzaro in audiolibro

piccolo-mondo-anticoSoffiava sul lago una breva fredda, infuriata di voler cacciar le nubi grigie, pesanti sui cucuzzoli scuri dalle montagne”. La bella voce di Lino Spadaro legge “Piccolo mondo antico” di Antonio Fogazzaro (Il Narratore Audiolibri, 2010). La Casa Editrice vicentina con la pubblicazione di questo grande classico di fine Ottocento intende rendere omaggio allo scrittore in occasione del prossimo centenario della sua scomparsa. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/antonio-fogazzaro/" rel="tag">Antonio Fogazzaro</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/edizioni-il-narratore-audiolibri/" rel="tag">Edizioni il Narratore Audiolibri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/piccolo-mondo-antico/" rel="tag">Piccolo Mondo Antico</a>

Siamo tutti “Angeli caduti”? Pensiero di Harold Bloom

angeli-cadutiAngeli caduti” di Harold Bloom è un libro particolarmente curioso, capace di spargere semi di sapere qua e là, lasciando al lettore la libertà di approfondire spunti sottintesi tra le righe o di accontentarsi di una sola, superficiale lettura. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/angeli-caduti/" rel="tag">Angeli caduti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/bollati-boringhieri/" rel="tag">bollati boringhieri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/harold-bloom/" rel="tag">Harold Bloom</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lucifero/" rel="tag">Lucifero</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/milton/" rel="tag">Milton</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/santagostino/" rel="tag">Sant'Agostino</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/satana/" rel="tag">Satana</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/shakespeare/" rel="tag">Shakespeare</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stati-uniti/" rel="tag">Stati Uniti</a>

Furto di luna

furto-di-luna«La forza delle storie di Andrea Vitali nasce da una innata capacità di ascolto delle vicende della gente comune che egli trasforma in prodigiosa azione romanzesca.» Il commento sull’autore Andrea Vitali dato da Fulvio Panzeri, rispecchiano perfettamente il romanzo “Furto di luna” (Garzanti, 2010) e lo stile dell’autore capace, di racchiudere dentro ad un romanzo storie drammatiche o date storiche importanti come il 21 luglio 1969. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/andrea-vitali/" rel="tag">andrea vitali</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/elisabetta-lipari/" rel="tag">elisabetta lipari</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/furto-di-luna/" rel="tag">furto di luna</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/garzanti/" rel="tag">garzanti</a>

“Ipotesi di contrasto”, la poesia di Rossella Luongo

ipotesi-di-contrastoIpotesi di contrasto (Perronelab, 2010) di Rossella Luongo è il terzo titolo della collana Lab City Lights. L’autrice (avvocato, giornalista e soprattutto scrittrice) non è al suo debutto ma con questa silloge raggiunge, a mio avviso, un punto cruciale della sua carriera letteraria. Il libro è stato presentato ad Avellino da critici e intellettuali quali Ventromile (Presidente del Circolo Letterario Anastasiano), Spagnuolo ed Ugo Piscopo, i quali hanno tirato fuori spunti di riflessione sullo stato della poesia oggi.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/avellino/" rel="tag">avellino</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ipotesi-di-contrasto/" rel="tag">ipotesi di contrasto</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lab-city-lights/" rel="tag">lab city lights</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/perrone/" rel="tag">perrone</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/rossella-luongo/" rel="tag">rossella luongo</a>