C’è un prima e un dopo nella vita di Hans Kuperus il protagonista del volume “L’assassino” di Georges Simenon (Adelphi, 2011), traduzione di Raffaella Fontana.
Fantasy, noir, thriller
La Marsiglia di Izzo in “Aglio, menta e basilico”
In Italia “Yellow Medicine”: la malattia americana
“Una lontana follia” nel castello di Midlehurst
Nel romanzo “Una lontana follia” di Kate Morton (Sperling & Kupfer) “Tutto iniziò con una lettera smarrita tanto tempo prima, che attendeva il suo momento da almeno mezzo secolo… ”, è l’incipit del 3° libro dell’autrice australiana. Continue reading
L’ultima eredità: mistero a Orvieto
Nel libro “L’ultima eredità” di Valentina Pattavina (Fanucci Editore 2011) il lettore avrà il piacere di incontrare di nuovo Matilde Ferraris e l’eterogenea comunità orvietana già protagonisti de La libraia di Orvieto libro rivelazione della scrittrice catanese pubblicato un anno fa. In una notte di giugno del 1944, mentre la rocca della cittadina umbra era scossa dai bombardamenti degli “squadroni volanti”, una figura si aggirava tra le lapidi e le croci del cimitero. Continue reading
“Questo corpo mortale”. Ritorna Thomas Lynley
In “Questo corpo mortale” (Longanesi) di Elisabeth George in Gran Bretagna il mese di giugno era insolitamente caldo. Si susseguivano “giorni senza una nuvola” i quali facevano presagire “un luglio e un agosto torridi”. Continue reading
La trilogia di Fabio Montale
È già parecchio difficile riprendere la vita reale al termine di un romanzo di Jean-Claude Izzo, figuriamoci dopo aver finito la “Trilogia di Fabio Montale” (E/O 2011) tutto d’un fiato. Lascia un enorme vuoto dentro, come quando si è alle soglie di un addio masticato a lungo. Jean-Claude Izzo non è un semplice scrittore di noir, pur essendo stato a più riprese definito dalla critica come l’inventore del noir mediterraneo, è piuttosto un intellettuale che ha vissuto la sua amata Marsiglia interiorizzandola, citando una cara amica giornalista. Continue reading
Dark Divine
Un cattivo ragazzo, un amore pericoloso ed un segreto mortale. La giovane protagonista dovrà perdere tutto quello che ha per non perdere chi ama, in una notte di luna piena. “Dark Divine” di Bree Despain (Sperling Kupfer 2011). Tre amici legati da un legame fortissimo. Jude e Grace Divine, fratelli e figli del pastore e Daniel, migliore amico di Jude. La prima volta che la giovane protagonista, Grace, incontra Daniel, non ha la benché minima idea che tra loro sarebbe nata una dolce amicizia. Continue reading