A Piazza del Popolo dal 27 giugno al 5 luglio la manifestazione “Roma si libra”, dedicata all’editoria romana. Presentazioni di libri, convegni, dibattiti e incontri con artisti e scrittori dell’ambiente culturale internazionale. Continue reading
Manifestazioni
Lamezia Comics & Co: la Calabria punta sul fumetto
Da giovedi 11 giugno a domenica 14 giugno si è svolta a Lamezia Terme la prima edizione di una manifestazione dedicata al fumetto e al cinema di animazione, con appuntamenti, ospiti, eventi e showcase: la Lamezia Comics & co. L’evento è stato organizzato da grazie alla collaborazione tra la Mediateca di Lamezia Terme, l’Accademia dei fumetti di Reggio Calabria, Reggiocomix, il Comitato Giovanile Lamentino e il supporto di StudioCreativity.com, GoodNews.ws e Blog One. WEB/Il blog di Reggio Comix Continue reading
Studio su le viole, trenta anni dopo la legge Basaglia
L’11 giugno la compagnia Dynamis Teatro Indipendente ha messo in scena, al Teatro Vascello di Roma, Studio su le viole. Un dramma tratto da “Reparto numero 6” di Anton Cecov. Di Andrea De Magistris la regia e la drammaturgia: lo sguardo è uno spettacolo “di corpi e immagini” sul tema della follia e dei manicomi nel contesto della legge 180, legge Basaglia, che il 13 maggio 1978 chiudeva l’isolamento ed alla reclusione dei malati mentali. IL PERSONAGGIO/Franco Basaglia Continue reading
Mare di libri, festival dei giovani. Progetto unico in Italia
Il 12, 13 e 14 giugno 2009, il centro storico di Rimini ospita la seconda edizione di Mare di Libri, il primo festival di letteratura in Italia dedicato agli adolescenti. Mare di Libri – Festival dei ragazzi che leggono è una manifestazione per il divertimento culturale, una tre giorni di incontri con gli autori italiani e stranieri più amati dagli adolescenti, un luogo di appuntamento per tutti i ragazzi che amano i libri e che hanno voglia di incontrare altri coetanei che condividono le loro passioni. DOCUMENTO/Il programma Continue reading
Fiera Internazionale del libro: successo contro la crisi
Con più di 300.000 visite, la XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro, segna un 5% in più rispetto al 2009. Gli espositori hanno toccato quota 1.400, con novità legate soprattutto all’on demand. Massiccia presenza delle Istituzioni: il presidente della Camera Gianfranco Fini, il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, il ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi, il ministro spagnolo per la Cultura Ángeles González-Sinde e il nuovo presidente Rai Paolo Garimberti. FOTO/Gli scatti dell’ultima edizione Continue reading
Ita(g)liani, seconda edizione sulle parole di Gianni Brera
“Ita(g)liani” anno 2009. Discanti Editore, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, lancia la seconda edizione del concorso letterario. Il concorso, riproponendo la cifra stilistica del 2008, è organizzato in un’unica sezione dedicata a racconti in prosa ispirati dal frammento letterario di un noto autore italiano. Quest’anno il prescelto è il celebre giornalista e scrittore Gianni Brera, l’autore di “Incontri e invettive” e de “Il mestiere del calciatore“. CONCORSO/Tutti i dettagli Continue reading
Bookcrossing a cielo aperto. Milano punta sui lettori
Domenica 19 aprile nei Chiostri dell’Umanitaria di Milano si è tenuto l’evento “Ho lasciato un idiota e ho trovato un piccolo principe”. Tema centrale il bookcrossing, scambio tra i lettori di libri usati, con ospiti famosi: Lella Costa, Paola Civetti e Tricarico.
Milano accoglie la letteratura olandese
Dal 15 al 20 aprile si è tenuto a Milano il festival della letteratura olandese. L’evento, organizzato dalla NLPVF, dalle librerie Feltrinelli e dall’editore Iperborea ha voluto avvicinare la cultura olandese al contesto italiano, con diverse presentazioni di libri, incontri con autori e spettacoli. Ha chiuso la manifestazione Margriet de Moor che, incalzata dalle domande di Maria Nadotti, ha raccontato la sua straordinaria carriera prima come musicista poi come scrittrice. EVENTI/Il programma delle giornate Continue reading