Io sono Dio di Giorgio Faletti. Quando l’odio dura sempre

iosonodioNuovo successo per Faletti che con “Io sono Dio” (Baldini Castoldi, 2009) riprende la strada del thriller con il suo stile inconfondibile. Protagonista è un dolore antico in una guerra senza senso che nel tempo ha lasciato tracce. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/fantasy-rec/" rel="category tag">Fantasy, noir, thriller</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/baldini-castoldi-dalai/" rel="tag">baldini castoldi dalai</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giorgio-faletti/" rel="tag">giorgio faletti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/io-sono-dio/" rel="tag">Io sono Dio</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/io-uccido/" rel="tag">Io uccido</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lodio-dura-sempre/" rel="tag">L'odio dura sempre</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lultimo-libro-di-giorgio-faletti/" rel="tag">l'ultimo libro di giorgio faletti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/recensione-io-sono-dio/" rel="tag">recensione io sono dio</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/recensioni-faletti/" rel="tag">recensioni faletti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/thriller/" rel="tag">thriller</a>

Pavana e il mulino di Guccini: radici e futuro

librogucciniScusi è questo il mulino di Guccini?” (L’Arcobaleno Editore, 2008) è un libro corale che traccia la storia di un edificio diventato simbolo e meta di turismo culturale. Tra passato e futuro i due autori, Silvano Bonaiuti e Maria Rosa Prandi, disegnano la linea invisibile della memoria. Un testo sui generis che trova le sue radici non tanto in un nuovo apparato biografico sul cantautore bolognese ma nella ricerca etnografica e antropologica della piccola casa editrice di Porretta Terme. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/arcobaleno-editore/" rel="tag">arcobaleno editore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fiera-internazionale-del-libro-di-torino/" rel="tag">Fiera Internazionale del Libro di Torino</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/libro-guccini/" rel="tag">libro guccini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/maria-rosa-prandi/" rel="tag">Maria Rosa Prandi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/silvano-bonaiuti/" rel="tag">Silvano Bonaiuti</a> 1 Comment

L’intervista come fonte di documentazione: iI convegno

documentazioneDal 5 al 7 maggio si è tenuto presso la Biblioteca Nazionale di Roma un interessante convegno sull’importanza dell’intervista come fonte di documentazione. Temi già trattati in altri incontri del 1986 con relatori di livello come Gianni Letta, Walter Mauro, Gianni Minà e altri. Tre giornate dedicate a storia orale, antropologia, giornalismo e sociologia per discutere sul contributo dell’intervista come fonte orale alla comunicazione e agli studi storici e antropologici. DOCUMENTI/Il progetto memoria Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/" rel="category tag">News ed Eventi</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/biblioteca-nazionale/" rel="tag">biblioteca nazionale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/gianni-letta/" rel="tag">Gianni Letta</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/gianni-mina/" rel="tag">Gianni Minà</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/walter-mauro/" rel="tag">Walter Mauro</a>

Ita(g)liani, seconda edizione sulle parole di Gianni Brera

gianni_breraIta(g)liani” anno 2009. Discanti Editore, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, lancia la seconda edizione del concorso letterario. Il concorso, riproponendo la cifra stilistica del 2008, è organizzato in un’unica sezione dedicata a racconti in prosa ispirati dal frammento letterario di un noto autore italiano. Quest’anno il prescelto è il celebre giornalista e scrittore Gianni Brera, l’autore di “Incontri e invettive” e de “Il mestiere del calciatore“. CONCORSO/Tutti i dettagli Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/manifestazioni/" rel="category tag">Manifestazioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/" rel="category tag">News ed Eventi</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/concorsi-letterari/" rel="tag">concorsi letterari</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/discanti-editore/" rel="tag">discanti editore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/gianni-brera/" rel="tag">gianni brera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/racconti-in-prosa/" rel="tag">racconti in prosa</a>

Cristiano Cavina, l’arte di essere se stesso

cristiano_cavinaGiornata romana per lo scrittore romagnolo che il 23 aprile,  ha regalato un doppio gustosissimo appuntamento:  Nel pomeriggio si è  confrontato con i lettori delle diciassette scuole della capitale per la manifestazione “2009. Un anno stregato” organizzata dalla Fondazione Bellonci. La sera ha raccontato di sé e del suo ultimo romanzo nella calda atmosfera della libreria Altroquando accompagnato dall’amico Carlo D’Amicis. LIBRI/Leggi la recensione di “I frutti dimenticati” Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/" rel="category tag">News ed Eventi</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/2009-anno-stregato/" rel="tag">2009 anno stregato</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/cristiano-cavina/" rel="tag">cristiano cavina</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/i-frutti-dimenticati/" rel="tag">i frutti dimenticati</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/libreria-altroquando/" rel="tag">libreria altroquando</a>

Dacia Maraini e i 4 anni della Giulio Perrone Editore

sullamafiaGiovedi 26 marzo è stato presentato a Roma presso la libreria Feltrinelli,  in Galleria Alberto Sordi, “Sulla mafia“, il nuovo libro di Dacia Maraini. La serata culturale romana è stata anche l’occasione per festeggiare i primi quattro anni della Giulio Perrone Editore, casa editrice che, con questo titolo, s’inizia sempre di più a muovere tra i “grandi”. Le presenze di Luciano Violante, Walter De Mauro e le letture di Maria Letizia Gorga hanno impreziosito un compleanno di lusso per l’editore romano. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/" rel="category tag">News ed Eventi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/presentazioni/" rel="category tag">Presentazioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giulio-perrone/" rel="tag">giulio perrone</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/lafeltrinelli/" rel="tag">lafeltrinelli</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/maraini/" rel="tag">maraini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/violante/" rel="tag">violante</a>

Leggete la poesia. I perchè di un mercato ridicolo

poesiaIn Italia la poesia non viene comprata e non viene letta. I motivi sono molti: prima di tutto bisogna trovare il suo ruolo nella società di oggi, poi bisogna capire perché molti che scrivono poesia a conti fatti non la leggono. Il mercato della poesia è oggi un mercato ridicolo. Nessuno o quasi la compra nessuno o quasi la legge. E la motivazione potrebbe essere tutta qui: la poesia non vende perché non ne esiste un lettore.

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/news-ed-eventi/" rel="category tag">News ed Eventi</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/crisi-poesia/" rel="tag">crisi poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/enzensberger/" rel="tag">Enzensberger</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mercato-poesia/" rel="tag">mercato poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/pascoli/" rel="tag">Pascoli</a> 2 Comments