“Tre io” di Mario Rossi

tre-ioTre io” (Neo Edizioni, 2009) di Mario Rossi, pseudonimo di un autore che gioca sulla linea del “detto” e del “non detto” muovendosi nell’intricata vicenda dell’esistenza col bisogno di mischiare ripetutamente realtà e immaginazione. Protagonista di questo piccolo romanzo a più livelli è la notte, intesa come luogo al tempo stesso ancestrale e presente, crogiolo di esistenze che si sfiorano e toccano o si osservano solo da lontano. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/narrativaitaliana/" rel="category tag">Narrativa italiana</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/" rel="category tag">Varie</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mario-rossi/" rel="tag">mario rossi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/neo-edizioni/" rel="tag">neo edizioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/notte/" rel="tag">notte</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/sesso/" rel="tag">sesso</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tre-io/" rel="tag">tre io</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/vortice/" rel="tag">vortice</a>

L’infelicità perfetta, il teorema di Marco Ciaurro

infelicita-perfettaL’infelicità perfetta (Società Editrice Fiorentina, 2009) ci conduce attraverso microracconti di poche righe, mottetti e massime al teorema che Marco Ciaurro vuole portare alla luce: l’irrealizzabilità di una felicità pura. Una lunga cavalcata nella cultura occidentale, fatta con microracconti di poche righe. La compattezza di una scrittura frugale, sempre lucida e impietosa, dove la morte va spesso incontro ai protagonisti in modo paradossale e ambiguo. VIDEO INTERVISTA/Le parole dell’autore Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/linfelicita-perfetta/" rel="tag">l'infelicità perfetta</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/marco-ciaurro/" rel="tag">marco ciaurro</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/sef/" rel="tag">sef</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/societa-editrice-fiorentina/" rel="tag">società editrice fiorentina</a>

L’uomo che guardava le donne. Diario di un voyeur

lumo-che-guardava-le-donnaL’uomo che guardava le donne (Avagliano, 2009) è un romanzo breve ma intenso, una serie di immagini che formano un diario capace di slanci poetici nel segno di una visione vitalistica e salvifica della bellezza. Marcello Benfante – già ottimo critico letterario e autore di racconti eleganti, come quelli inseriti nell’intensa raccolta Cassata a orologeria – riesce a colpire nel segno tratteggiando con l’arte della scrittura un quadro composito e colorato, intenso in una personale lettura soprattutto visiva della realtà circostante. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/erotismo/" rel="category tag">Letteratura erotica</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/bellezza/" rel="tag">bellezza</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/bruttezza/" rel="tag">bruttezza</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/donne/" rel="tag">donne</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/finestra/" rel="tag">finestra</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mania/" rel="tag">mania</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ossessione/" rel="tag">ossessione</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/voyeur/" rel="tag">voyeur</a> 1 Comment

Kolack è “Fino in capo al mondo”

fino-in-capo-al-mondoFino in capo al mondo” (Robin, 2008) è la prova d’esordio di Adam Kolack ma soprattutto è una storia. Anzi sono molte storie che si intrecciano e si sovrappongono fino a farne un romanzo aggraziato e solido, capace di tessere una trama mai scontata e sempre limata con la dovizia di chi conosce l’arte della scrittura. L’autore mette in atto un vero e proprio viaggio iniziatico che fa della strada il teatro assoluto e indefinito della storia. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/narrativaitaliana/" rel="category tag">Narrativa italiana</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/" rel="category tag">Varie</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/adam-kolack/" rel="tag">adam kolack</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fino-in-capo-al-mondo/" rel="tag">fino in capo al mondo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/narrativa-italiana/" rel="tag">narrativa italiana</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/robin/" rel="tag">robin</a>

La poesia di Nicolò Sorriga

se-la-polvere-non-germogliaLa poesia oggi non è altro che uno spazio silenzioso, una ricerca tutta personale ed individuale di soluzioni linguistiche nuove, un bisogno innato di condividere o esprimere pensieri, sentimenti, digressioni immaginifiche. Nicolò Sorriga con questa sua prima silloge “Se la polvere non germoglia (Editrice UniService, 2009), riesce a tracciare una linea invisibile che lega un percorso intimistico dai tratti delicati ad una rabbia giovanile educata da un bagaglio di letture variegato e composito. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/poesia-varie/" rel="category tag">Poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/" rel="category tag">Varie</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/beat/" rel="tag">beat</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/contaminazioni/" rel="tag">contaminazioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/maledettismo/" rel="tag">maledettismo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/poesia/" rel="tag">poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/se-la-polvere-non-germoglia/" rel="tag">se la polvere non germoglia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/sorriga/" rel="tag">Sorriga</a>

Monteverde, romanzo a inserti. Storia di un intellettuale di oggi

monteverdeMonteverde (Castelvecchi, 2009), uno dei più bei quartieri di Roma. Gianfranco Franchi ne parla in un libro piacevole e divertente, dove l’autore di districa tra diversi tipi di scrittura, generi e suggestioni. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/franchi/" rel="tag">franchi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/intellettuale/" rel="tag">intellettuale</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/monteverde/" rel="tag">monteverde</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/pasolini/" rel="tag">pasolini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/poesia/" rel="tag">poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/radiohead/" rel="tag">radiohead</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/roma/" rel="tag">roma</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/solitudine/" rel="tag">solitudine</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/testaccio/" rel="tag">testaccio</a> 1 Comment

“Stelle ai piedi”: il ritorno di Momo

momo1Momo torna alla ribalta con “Stelle ai piedi” (Bompiani, 2009). Un libro, corredato da un bellissimo “viaggio per immagini” e un disco a confermare il successo sancito un anno e mezzo fa dal “Il giocoliere (Sony Music, 2007). Ancora una volta tenta la via di un’apparizione folgorante, giocando con immagini e suoni, creando attorno a sé una realtà rarefatta, sempre immaginifica ma anche sensibile, ispirata e incontaminata. WEB/Il blog ufficiale Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/varie-rec/" rel="category tag">Varie</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/album/" rel="tag">album</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/bompiani/" rel="tag">bompiani</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/clown/" rel="tag">clown</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fondanela/" rel="tag">fondanela</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giocoliere/" rel="tag">giocoliere</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/ironia/" rel="tag">ironia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/momo/" rel="tag">Momo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/musica/" rel="tag">Musica</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/poesia/" rel="tag">poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stelle/" rel="tag">stelle</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/stelle-ai-piedi/" rel="tag">stelle ai piedi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/toto/" rel="tag">Totò</a>

Playlove, l’amore per M. A. Martin

playloveAncora Miguel Angel Martin e ancora un successo. Il noto autore spagnolo con questo “Playlove (Purple Press, 2008), volume elegante e ben curato riesce con la classica essenzialità, visibile tanto nei dialoghi quanto nel tratto, a riprendere quel sentiero e quella ricerca volutamente antiestetica della comprensione in chiave asettica della società di oggi. L’uso ridondante del bianco, come se esternamente contasse solo l’essenziale, il nulla che si fa oggetto realistico e onirico al tempo stesso. Una immediatezza quasi ossessiva che isola la storia e i personaggi in un quadro di rara bellezza attraversato da squarci di ironia e di poesia, lirico in un senso più che mai moderno. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/fumetti-altro/" rel="category tag">Fumetti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/varie/" rel="category tag">Varie</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/amore/" rel="tag">amore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/bitch/" rel="tag">bitch</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/estetica/" rel="tag">estetica</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/fumetti/" rel="tag">fumetti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/martin/" rel="tag">martin</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/perfezione/" rel="tag">perfezione</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/playlove/" rel="tag">playlove</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/purple-press/" rel="tag">purple press</a>