“I Quaderni di Prigionia” di Emmanuel Levinas (Bompiani, 2011) sono una testimonianza fondamentale dell’esperienza umana e filosofica di uno dei più grandi pensatori del Novecento.
Author: Francesco Bove
Charms: “I disastri”
La viola di morte di Landolfi
Lucio-Ah
La scheggia d’obice
Si narra, ma solo grazie alla testimonianza di Maurice Leblanc, che Arsenio Lupin, ladro gentiluomo, partecipò alla prima guerra mondiale. Prova diretta di questa fonte la troviamo proprio nel romanzo “La scheggia d’obice” (Excelsior 1881, 2011) dove il nostro beniamino non la fa da protagonista ma avrà come sempre un ruolo di estrema importanza, consegnando al giovine protagonista Paolo Delroze la chiave di apertura del mistero in cui è avvolto.
Lupin e la dimora misteriosa
Il nostro caro Arsenio Lupin, abbandonate le vesti di Jim Barnett, è pronto per rituffarsi in una nuova avventura, nelle vesti di un nuovo personaggio. In “Arsène Lupin. La dimora misteriosa“(Excelsior 1881) oggetto conteso è una splendida tunica ornata di diamanti preziosi, realizzata dal venditore di diamanti Van Houben.
Un paradiso abitato dai parassiti di Cohen
Chi ama Leonard Cohen non può non acquistare “Parassiti del paradiso” (Minimum Fax, 2011), uscito nel 1966 e, oggi, riproposto con la prefazione di Suzanne Vega. Una raccolta che anticipa la sua produzione cantautoriale e individua quei temi che hanno reso famoso l’artista di Montreal. Alcune poesie sono poi divenute canzoni famose, come nel caso di “Suzanne”, altre, invece, le ritroviamo in nuce in alcuni album.
La Real Life di Brookmyre
“Real Life“ di Brookmyre (Meridiano Zero, 2011) è uno di quei thriller che, inizialmente, non ti prende. E’ lento, farraginoso, non si riesce a trovare il bandolo della matassa e sembra troppo caricato nel linguaggio e nelle atmosfere descritte. Eppure, man mano che si va avanti nella lettura, il lettore non riesce a staccare gli occhi da quelle pagine intrise di sangue, violenza, termini spudorati.