L’autrice di best-seller, Anita Shreve, torna in libreria con “Prima dell’Oceano“ (Salani, 2009). Storia commovente, con passioni ed amori, dove il protagonista è la forza d’animo di una donna di fronte alle avversità della vita. Continue reading
Author: Chiara Pieri
“L’orlo argenteo delle nuvole”. Come essere ottimisti
La vita non è un film, non c’è sempre il lieto fine. Ma l’ottimismo è la chiave per tutto. “L’orlo argenteo delle nuvole” (Salani, 2009) di Matthew Quick è una commedia dolceamara che parla d’amore, di vita e di follia. Continue reading
“Vorrei che fosse notte”. Romanzo e saga familiare
“Vorrei che fosse notte“ (Elliot, 2009) di Gisela Scerman è un romanzo di formazione e una saga familiare. Negli occhi del giovane protagonista prendono vita, tra amore, crudeltà e ingenuità le storie di un paesino veneto. Continue reading
L’anoressia in ValeAna. Il romanzo di Martita Fardin
Una ragazza di oggi e la sua lotta quotidiana contro il cibo e la vita: è il tema centrale in valeAna (Elliot, 2009) . Una famiglia tra segreti, bugie e sotterfugi per l’incapacità di comunicare. Continue reading
No panic, paura della paura. Consigli di Rossella Canevari
L’attacco di panico, il disturbo d’ansia più diffuso nella nostra società. Ora è anche il protagonista del libro di Rossella Canevari, “No panic” (Newton Compton, 2009). Ecco come si esce dall’incubo della “paura della paura”. Continue reading
L’amore di una testa selvatica. La magia della lettura
“Una testa selvatica” di Marie-Sabine Roger (Ponte alle grazie, 2009) è un inno d’amore ai libri e alla magia della lettura. Un romanzo curioso e delicato, in cui i destini di due esseri diversissimi si intrecciano indissolubilmente. Continue reading
Cristiani di Allah. Carlotto e il noir mediterraneo
In una città cosmopolita tra corsari avidi, rinnegati europei, islamici, ebrei e cristiani si svolge la trama avventurosa e affascinante di “Cristiani di Allah” (e/o, 2008) di Massimo Carlotto. Con abile maestria narrativa e linguistica, l’autore ricostruisce lo sfondo storico di un Mediterraneo dove si incontrano e scontrano diverse culture. “Mi chiamo Redouane Rais. Sono diventato corsaro per essere libero di amare. E per essere ancora più libero mi sono fatto turco”. INEDITO/Il mare chiuso Continue reading
L’amore di “venuto al mondo”. Mazzantini e la speranza
Dopo “Non ti muovere”, Margaret Mazzantini torna sulla scena letteraria con “Venuto al mondo” (Mondadori, 2008). Romanzo coinvolgente e straziante, la guerra serbo-bosniaca come sfondo di un amore incondizionato. Continue reading