La Roma anni ’60 e la sua atmosfera indimenticabile rivive in “Un amore al tempo della Dolce Vita” (Nottetempo, 2009) di Raffaele La Capria. Periodo di splendore intellettuale, grandi speranze per una storia d’amore. Continue reading
Author: Alessandra Stoppini
Willa Cather e la casa dei ricordi del Professor St. Peter
“La casa del Professore“ (Neri Pozza, 2009) di Willa Cather, inizia col protagonista Godfrey St.Peter, 52enne professore di Storia Europea presso l’Università di Hamilton nello Stato del Michigan. Continue reading
La voce di Paola Cortellesi per “Orgoglio e Pregiudizio”
“È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo largamente provvisto di beni di fortuna debba sentire il bisogno di ammogliarsi”. L’incipit di “Orgoglio e Pregiudizio” (Emons Audiolibri 2009) di Jane Austen sicuramente il più citato di tutta la letteratura inglese, da oggi sarà possibile anche ascoltarlo letto da Paola Cortellesi nell’omonimo audiolibro in edizione integrale. AUDIO/Ascolta un brano del libro Continue reading
La bolla berlusconiana. Intervista a Curzio Maltese
“Nell’era dell’irresponsabilità. L’Italia è diventata il paradiso delle bolle di sapone. E del pensiero magico che le fa volare in alto”. E’ il cuore de “La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano” (Feltrinelli 2009) di Curzio Maltese. Continue reading
Storia di Liù raccontata da Edmondo Berselli
“Non solo non avevo mai avuto un cane, ma non avevo nessuna voglia di averne uno“. È l’inizio del libro “Liù. Biografia morale di un cane” (Mondadori, 2009) di Edmondo Berselli . Continue reading
La Spagna del ‘500. “La mano di Fatima” di Falcones
“La mano di Fatima” (Longanesi, 2009) di Idelfonso Falcones, è un gioiello dorato che la protagonista porta al collo e “rappresenta la hamsa, la mano di Fatima, il ciondolo che i cristiani proibivano ai moriscos di indossare, un amuleto che protegge dal male”. Nel 1568 in Spagna, regno di Granada, nei villaggi delle Alpujatras nella Sierra Nevada spazzata dalla neve tra i moriscos (i musulmani di al-Andalus i quali furono forzati a abbracciare la religione cristiana tra il 1492 anno della Reconquista e il 1526) si fa notare Hernando. Continue reading
L’origine della specie per l’americana Tracy Chevalier
Le ripide scogliere della contea inglese del Sussex sono teatro di “Strane creature” (Neri Pozza, 2009) di Tracy Chevalier. Un’avvincente storia di donne che lottano contro le ottuse convenzioni di un’epoca. Continue reading
Il cuore di un padre, una storia. Intervista a Benedetta Tobagi
Il cuore di un padre che batte nel cuore e nell’anima della propria figlia, un legame che la morte non può spezzare. In “Come mi batte forte il tuo cuore“ (Einaudi, 2009) Benedetta Tobagi , ricorda il padre Walter. Continue reading