“Dopo di te”: tra perdita e rinascita

dopo-di-teUn romanzo spontaneo, vivo e reale come l’esistenza che racconta. Amore, amicizia, morte, vita, sofferenza e aiuto si alternano e si mescolano in Dopo di te (Piemme, 2010) di Julie Buxbaum. Con una scrittura gradevole e appassionante, l’autrice ci immerge nel mondo e nelle emozioni di una donna americana del nostro tempo. La fedeltà nell’amore e nell’amicizia contraddistinguono la protagonista del romanzo: Ellie Lerner. Sposata a Philip, gli rimane legata nonostante il loro matrimonio attraversi momenti di crisi.

La sua grande amicizia è per Lucy, conosciuta fin dall’infanzia e divenuta quasi una sorella. Raggiungerà Ellie in America la devastante notizia che Lucy è stata assassinata per rapina, in un quartiere di lusso di Londra, proprio mentre accompagnava a scuola la figlia Sophie di appena otto anni. Ellie avverte così fortemente i suoi doveri, che si trasferisce a Londra e cerca di diventare una sostituta madre per Sophie. La bambina dopo l’incidente si chiude al mondo esterno e si rifiuta di parlare. Ellie ha un’intuizione profonda: attraverso la lettura di un libro magico come Il giardino segreto, riesce a trasferire in un altro mondo la mente di Sophie, ad appassionarla e a strapparla infine al silenzio.

Ma nasce un conflitto di doveri. La vita di Ellie in Inghilterra si è protratta troppo a lungo e mette in crisi il suo matrimonio. La giovane donna americana dovrà cercare in futuro di costruirsi una nuova vita sua e di nessun altro. Le scelte sono difficili e comportano sempre delle rinunce, ma la crescita dell’individuo avviene attraverso il superamento di lutti, problemi, perdite, ma anche attraverso nuove rinascite.

L’intensità con cui vengono evocati sentimenti ed emozioni appassiona il lettore e lo trasferisce nel mondo di Ellie, che è anche un mondo magico. Si avverte tutto il valore e il significato della lettura, che riesce a darci la forza di continuare a vivere e ci trasporta allo stesso tempo in un altrove, in un mondo immaginario.

Julie Buxbaum. Nata nel 1977, è cresciuta nella Contea di Rockland, a pochi chilometri da New York, con numerose e deplorevoli incursioni adolescenziali nel mondo di permanenti e cotonature. Si è laureata in legge a Harvard per poi tornare a New York e lavorare come avvocato penalista in un importante studio legale. Quando ha realizzato di non aver visto il sole per oltre settecentocinque giorni, ha chiesto di essere trasferita a Los Angeles. Dopo qualche mese, però, ha capito di avere un problema con il diritto in generale e ha deciso di cambiare lavoro e di realizzare il proprio sogno di diventare una scrittrice. Non ha mai rimpianto quella scelta. Dopo di te è il suo secondo romanzo. Il primo, Vorrei che fosse amore (Piemme, 2009), ha riscosso grande successo.

Autore: Julie Buxbaum
Titolo: Dopo di te
Editore: Piemme
Anno di pubblicazione: 2010
Prezzo: 18,50 euro
Pagine: 374