“Il piano segreto di quattro giovanissimi partigiani” è il sottotitolo del volume Fuochi d’artificio di Andrea Bouchard (Salani 2015). Aprile 1944, Alpi piemontesi. Marta Bertin, 13 anni, capelli lunghi biondi e occhi grigio verdi, e…
“Sei nato ieri”. Nel volume Ti seguirò fuori dall’acqua di Dario Fani (Salani 2015) un padre si rivolge al figlio, bimbo prematuro e inatteso, raccontandogli i suoi primi tre mesi di vita divisi fra incubatrici,…
Il volume La pimpinella. Storia di un primo amore di Grégoire Delacourt (Salani 2015), racconta una stagione della vita indimenticabile: la prima adolescenza. “Quell’estate era cominciata in fretta, sin dalla fine di maggio, con tutta…
Il matto affogato di Elda Lanza (Salani 2013) è la nuova inchiesta di Max Gilardi, il protagonista di Niente lacrime per la Signorina Olga, romanzo fortunato e accattivante di un’autrice, donna eclettica, sagace e intuitiva…
Ne Il colore della memoria di Clare Santos (Salani 2012) è il desiderio di “fare la pace con una parte del mio passato che mi sono lasciata sfuggire” a spingere Violeta Lax alla ricerca dei…
Mario Gregu, autore del romanzo autobiografico “Nato all’inferno” (Salani, 2011), cresce nella Sardegna misera e rurale degli anni ’30, orfano di madre, abbandonato dal padre, terzo di sei fratelli.
Storia di famiglia, romanzo di formazione e ritratto di un’epoca. Fenomeno letterario in Francia, dove ha venduto più di 200mila copie nel 2009, “Il Club degli incorreggibili ottimisti” (Salani, 2010), primo romanzo dell’avvocato 60enne Jean-Michel…
Oggi 27 gennaio il mondo ricorda l’Olocausto. La giornata della Memoria istituita per non far dimenticare al mondo libero l’orrore perpetrato dal nazismo. La data ricorda l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e la fine dello sterminio.…