Lo specchio del mio segreto: amore e tragedia in Siria
by Michela GelatiÈ una storia d’amore simile a una tragedia antica quella tra Leila e Said nel romanzo “Lo specchio del mio segreto” di Samar Yazbek (Castelvecchi editore, 2011).
È una storia d’amore simile a una tragedia antica quella tra Leila e Said nel romanzo “Lo specchio del mio segreto” di Samar Yazbek (Castelvecchi editore, 2011).
Nella bella traduzione di Olivia Crosio, il romanzo di Will Self, “Una sfortunata mattina di mezza estate” (Fanucci), si fa leggere con piacere. In un’isola-continente immaginaria ma non troppo – si penserebbe all’Australia – il…
Frutteti spogli e malinconici, luce livida, vicoli deserti e segreti di paese: è una Calabria misteriosa e sconosciuta quella dell’avvincente romanzo di Graziano Versace, “Tutto il mondo dentro” (San Paolo edizioni, 2011).
“Il demone a Beslan” è un romanzo ispirato ai fatti tragici di Beslan, uno di quei libri che fanno storcere il muso ai non amanti della letteratura che non sia quella rassicurante di chi la…
Il narratore di “Piccolo testamento” (Laurana, 2011) – breve romanzo del quale Gabriele Dadati non nasconde la matrice autobiografica – dorme accanto a una donna, Camilla, che non esita a definire la sua puttana, non…
Melò, memoir, teatro, cinema, musica, poesia: ne “La vergine eterna“ il giapponese settantaseienne premio Nobel per la letteratura nel 1994, Kenzaburo Oe, non si (ci) fa mancare nulla. Dopo mezzo secolo di carriera letteraria e…
Romanzo di intreccio agile, “Lu campo di girasoli“, montaggio veloce e lieto fine, l’ultimo dello scrittore Andrej Longo, nativo di Ischia e al terzo libro con Adelphi. Lorenzo è figlio di uno scarpaio e suona…
Mario Gregu, autore del romanzo autobiografico “Nato all’inferno” (Salani, 2011), cresce nella Sardegna misera e rurale degli anni ’30, orfano di madre, abbandonato dal padre, terzo di sei fratelli.