Lento e dolce come lo scorrere delle stagioni, il mutare dei colori del cielo e dei campi dall’estate all’autunno, e al tempo stesso modernissimo nel saper raccontare le donne, vivace nei toni, irriverente nei pensieri.…
Nuova raccolta di poesie per Stefano Giovinazzo, capace ancora una volta, con “Il sorriso di Godot” (Edilet, 2011), di aprirci una finestra sul suo universo di “parole e emozioni”. L’approccio lirico si tramuta pian piano in…
“La casa sull’altura“ (Orecchio Acerbo, 2011), con postfazione di Goffredo Fofi, è uno dei migliori volumi di illustrazioni usciti in questa prima fase dell’anno. L’unione di forze tra Simone Massi, taumaturgo dell’immagine visionaria, e Nino…
Ad un anno dall’uscita de “La rotta dei corsari”, la casa editrice Nord ha dato alle stampe “Il bucaniere della Giamaica” (Editrice Nord, 2010), il secondo volume della serie di avventure di Hector Lynch. Dopo…
Libro per bambini e per adulti, fiaba poetica di amore, speranza, virtù e coraggio. Susanna Tamaro tocca ancora una volta le corde del cuore con “Il grande albero“ (Salani, 2009), una storia sulla natura e…
“Amanita” (Pendragon, 2009) di Gabriele Cremonini, è la storia di due donne diverse, nate e cresciute in epoche diverse ma nelle stesse valli bolognesi. Malvina, che apre e chiude l’intero romanzo, nata all’alba del ventesimo…
“L’anima dei luoghi“ (Rizzoli, 2004) di James Hillman è una riflessione sul concetto di “natura animata”, nata dal dialogo con l’architetto Carlo Truppi, volta a comprendere l’identità profonda tra cultura e natura. La natura del…
La Finlandia, si sa, non è mai stata una terra d’illustri scrittori. Da qualche anno, però, la casa editrice Iperborea (specializzata nella letteratura del Nord Europa), sta pubblicando le opere di un autore molto apprezzato…