“I canti di Maldoror” (Feltrinelli, 2010) sono un caposaldo della letteratura maledetta dell’ottocento. Si tratta di una raccolta di sei canti, poemi in prosa, scritti dal Conte di Lautréamont, pseudonimo di Isidore Ducasse. Apprezzato successivamente…
Altra ottima prova per Andrea Carraro che con “Il gioco della verità” (Hacca, 2009) elabora una raccolta di racconti che, intersecandosi tra loro, riescono a mettere a nudo alcuni aspetti dell’animo umano.
Napoli. Sullo sfondo del secondo conflitto mondiale, si intrecciano le vicende dei tanti personaggi del romanzo “Di mestiere facciamo i perdenti“ (SEF Editrice Fiorentina, 2009), promettente esordio di Carla Bianco. Il protagonista è Giacomo, abbandonato…