Mirko Zilahy ha deciso di regalare alla narrativa italiana qualcosa di profondamente diverso da tutto quanto si era visto fino a ora, qualcosa di unico nel genere del giallo nazionale e che sta appassionando migliaia…
Di notte sognavo la pace. Diario di guerra 1941-1945 (Longanesi 2018), di Carry Ulreich. Tutti, più o meno, abbiamo sentito parlare del Diario di Anna Frank, ne abbiamo letto il libro o visto il film.…
Con il romanzo Arabesque (Longanesi 2017) di Alessia Gazzola, torna il medico legale più amato d’Italia. Alice Allevi, il personaggio creato dalla penna e dalla fantasia di Alessia Gazzola ritorna con una nuova indagine tutta…
Gemelle imperfette (Longanesi 2017) di Affinity Konar è considerato il più bell’esordio letterario dell’anno. Capita, a volte, che autori del tutto sconosciuti e alla loro prima esperienza di pubblicazione abbiano un certo successo ma che…
Un passo di troppo di Lee Child (Longanesi 2014) pubblicato nel 2006 con il titolo The hard way, è il decimo della serie incentrata sulle vicissitudini che occorrono a Jack, ex ufficiale della Polizia Militare…
In Dopo (Longanesi 2014), thriller di Koethi Zan, il lettore non deve aspettarsi la brusca interruzione dell’idillio con l’accidente traumatico: esso, avvenuto molto tempo prima, è nel passato di Sarah, la protagonista/ voce narrante, che,…
Giuliano, rievocando l’adolescenza nella sua opera di esordio, in buona parte autobiografica, Sto bene, è solo la fine del mondo (Longanesi 2013) di Ignazio Tarantino, ricorda bene cosa rende felice la madre Assunta: la convinzione…
Scienza e religione (Longanesi, 2012): la proverbialità di una distinzione manichea, come il bianco ed il nero, più del giorno e la notte. Russel non si sofferma però solo sulle differenze, né tanto meno intende…