“I fiori di cactus non sono paragonabili agli altri fiori. A guardarli sembra quasi che abbiano ottenuto una vittoria e che stranamente abbiano voglia di sposarsi oggi stesso, anche se non è chiaro con chi.”…
“Io non mi chiamo Miriam”: lo dice all’improvviso, un’anziana signora di 85 anni, in una tranquilla cittadina svedese, circondata dalla famiglia e dagli affetti di una vita, il giorno del suo compleanno. Ha davanti il…
Quanto sono grandi l’universo umano e quello reale? Bella domanda alla quale sembra voler dare una possibile risposta Jón Kalman Stefánsson con Grande come l’universo, secondo volume della saga iniziata con I pesci non hanno…
Come ricorda Jan Brokken nel bel libro Anime baltiche (Iperborea) “in ogni estone cova sempre un certo odio antirusso”. Non so se il sentimento albergasse anche nell’animo di Jaan Kross (1920-2007), autore del lungo romanzo…
Irjan, cacciatore lappone, scopare senza lasciare tracce. A lungo lo cercheranno sua moglie e i suoi figli, finché un giorno, seguendo delle orme, la donna non scoprirà che suo marito ha assunto le sembianze di…
Lettere a Poseidon di Cees Noteboom, da oggi, 16 luglio, in libreria per Iperborea. Cosa pensano gli dei di noi? Sono ancora interessati alle sorti umane? È possibile un dialogo tra il nostro mondo e quello…
L’incipit di Fratello buono, fratello cattivo di Matti Rönkä (Iperborea, 2013) è uno di quelli che ogni giallista dovrebbe incorniciarsi di fronte alla scrivania. Un ragazzo che, rivolto al cielo, emette il suo ultimo respiro prima di…
Pubblicato nel 2002, Via della Trincea (Iperborea, 2009) è diventato un caso nazionale in Finlandia, confermando la maestria di uno scrittore capace di sperimentare e di superare quelle strategie di mercato che stanno pericolosamente appiattendo…