“Avvenne tutto in maniera brutale, istantanea. Eppure lui non se ne stupì, né si ribellò, quasi se l’aspettasse da sempre”. Nell’incipit de “I complici” di Georges Simenon (Adelphi 2012) il lettore è immediatamente spettatore del…
“In un raggio di sole marzolino ancora un po’ timido Maigret stava giocando” è l’incipit di “Maigret e il Signor Charles” (Adelphi 2012) di Georges Simenon.
Ne “Il destino dei Malou” di Georges Simenon (Adelphi, 2012) poche righe sintetizzano il dramma che sta per accadere, nelle prime pagine del romanzo di uno dei più grandi scrittori del XX Secolo. “Erano le…
Per la gioia degli appassionati dell’universo digitale la casa editrice Adelphi ha inaugurato il 2012 dando inizio alla prima edizione digitale al mondo delle 75 Inchieste del commissario Maigret di Georges Simenon. Rigorosamente in ordine…
C’è un prima e un dopo nella vita di Hans Kuperus il protagonista del volume “L’assassino” di Georges Simenon (Adelphi, 2011), traduzione di Raffaella Fontana.
“Sono venuta a denunciare la scomparsa di mio marito”. Ne “La fuga del Signor Monde“, la signora M. alle 5 del pomeriggio del 16 gennaio “fece irruzione nella sala d’attesa del commissariato di polizia insieme…
Nell’incipit di “Maigret e il fantasma” (Adelphi, 2009) Georges Simenon, traduzione di Valeria Fucci, tra l’altro scrive “…era da poco passata l’una del mattino quando il commissario Maigret spense la luce nel suo ufficio e…
Vivere e spiare la vita degli altri quando la propria non è mai stata vissuta. È ciò che accade a Dominique Salès, la protagonista de “La finestra dei Rouet” (Adelphi 2009), l’ultima fatica letteraria di…