In “Heartjob” (Il filo, 2008), opera prima del bravo Marco Mazzucchelli, abbiamo una serie di racconti vivaci e generazionali, ma non generazionalisti. L’autore gioca, facendo largo uso di un’ironia sottilissima e spesso nascosta, con una…
“Alfredo l’imbranato“ (Ibiskos Editore Risolo, 2007) è un piacevole romanzo per ragazzi della brava Francesca Lombardi scritto con un linguaggio fresco, veloce, spesso divertente che lascia spazio al gusto dell’invenzione e al gioco linguistico. Narrato…
Ammirazione. Ecco, è questa la parola che meglio si presta a descrivere cosa si prova dopo aver letto questo libro, o meglio, dopo l’ “incontro” con il suo autore. Lui è Walter Bonatti, alpinista italiano…
In un futuro distante da noi diverse generazioni, il mondo è popolato da cloni umani che passano la vita ad annoiarsi, scorrendo le scene di vita dei loro predecessori e appuntandovi i propri commenti. Una…
“Libri da ardere” (Robin Edizioni, 2008), quarto titolo della scrittrice franco-belga Amélie Nothomb, pone un’importante questione: quale ruolo diamo alla letteratura in condizioni estreme? Un luogo imprecisato è sconvolto dalla guerra e dal freddo: i…
Ne “Il paese delle prugne verdi” (Keller Editore, 2008) di Herta Mueller, traduzione di Alessandra Henke, la scrittrice descrive la storia narrata in prima persona dalla protagonista, una giovane studentessa la cui vita viene sconvolta…
“Il venditore di passati” (la Nuova frontiera, 2008) è il romanzo di Josè Eduardo Agualusa, scrittore angolano di talento. Felix Ventura è il protagonista del libro, è un enigmatico personaggio, un albino nero che fa…
“Inseguire una fuga”, con questo ossimoro si potrebbe definire la vicenda di Chris McCandless, alias Alex Supertramp, protagonista del fortunato “Nelle terre estreme” (Corbaccio 2008). L’autore, Jon Krakauer, giornalista chiamato a occuparsi del tragico periplo,…