“Una casa di acqua e cenere” di Kalyan Ray (Nord 2015) si apre con un omicidio: due coniugi indiani vengono trovati morti nel loro letto, in una casa del New England. Perché sono morti? Chi…
“Shotgun Lovesongs” di Nickolas Butler (Marsilio 2014) è un romanzo di musica, amicizia, ma soprattutto è una canzone d’amore per il Wisconsin e più in generale per il Midwest, quella grande regione degli Stati Uniti,…
Il libro di Elisabetta Ambrosi sulle mamme italiane ha un titolo bellissimo, e molto triste: “Guerriere”. Sottotitolo: la resistenza delle nuove mamme italiane (Chiarelettere 2014). Perché sono eroine della vita quotidiana, queste nuove mamme che…
“Tre anime” di Janie Chang (Fabbri 2014, pp. 462, euro 14.90) inizia con un fantasma. È quello di Leyin, giovane donna che nella Cina degli anni Trenta, nel periodo travagliato e poco raccontato delle lotte…
Stalin + Bianca di Iacopo Barison (Tunué 2014) è un perfetto romanzo sull’adolescenza, le sue inquietudini, le sue fughe, i suoi amori assoluti. Ma anche un romanzo su un Paese che somiglia molto all’Italia di oggi…
Lui, lei, l’altro: la storia di “Avrà l’odore delle cose nuove” del giornalista di Mediaset Francesco Vecchi (Leone editore 2014) è vecchia quanto il mondo, ma la letteratura deve parlare delle cose umane, e non…
Definire “Rosso caldo” di Patrizia Rinaldi (E/O 2014) un giallo è sicuramente riduttivo. In realtà, soprattutto in questo nuovo episodio della serie che vede protagonista la poliziotta cieca Blanca Occhiuzzi, la trama gialla sembra essere…
È tratto da una storia vera e ambientato nel 1644 nel borgo di Budrio, “antico castello della città di Bologna con belle mura cinte da un fossato e, intorno, una campagna ricca di acque”, l’avvincente…